Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

The Hunt for Ben Solo, i fan di Star Wars vogliono a tutti i costi questo film rifiutato da Disney

by | Ott 28, 2025 | Tecnologia


La galassia lontana, lontana di Star Wars è fatta anche di film che forse non vedremo mai: come The Hunt for Ben Solo, progetto che è diventato la nuova ossessione dei fan di questa saga cinematografica. Tutto parte da un’intervista rilasciata dall’attore Adam Driver, appunto interprete di Ben Solo/Kylo Ren nella trilogia sequel, il quale ha rivelato che aveva passato ben due anni assieme al regista Steven Soderbergh per preparare un ulteriore capitolo sequel incentrato proprio sulla figura di Ben, il figlio di Leia Organa e Han Solo passato al Lato oscuro salvo una tardiva e fatale redenzione finale. C’era anche uno script scritto assieme a Scott Z. Burns, ma quando il progetto è stato presentato ai vertici di Disney, in particolare il ceo Bob Iger e il co-amministratore delegato Alan Bergman, è stato rifiutato nonostante il supporto di alcuni rappresentanti di Lucasfilm, come Kathleen Kennedy e Dave Filoni.

La ragione sembrava quella di una stringente coerenza narrativa, ovvero la difficoltà di riportare in vita un personaggio che muore in modo piuttosto eclatante alla fine dell’ultimo film, L’ascesa di Skywalker (detto che, nella stessa pellicola, assistiamo al ritorno di un redivivo Palpatine, miracolosamente salvato dopo essere perito decenni e decenni prima). Nonostante la cancellazione, sia Driver sia Soderbergh hanno espresso grande entusiasmo rispetto a questo progetto, con l’attore che l’ha definito “una delle sceneggiature più fighe di cui sia mai stato parte”. A sua volta il regista ha comunicato sul social BlueSky quanto sia stato difficile in questi anni mantenere il segreto: “Per la cronaca non mi è piaciuto mentirvi sull’esistenza di The Hunt for Ben Solo”, ha scritto in un posto, “ma era davvero necessario che rimanesse un segreto… fino ad ora!”.

Ovviamente la notizia della cancellazione del film ha smosso la comunità dei fan di Star Wars, che non ha preso bene l’ennesimo progetto potenzialmente interessante accantonato per non meglio specificate strategie aziendali. In questi giorni diverse testate americane hanno riportato di iniziative che la stessa fanbase ha organizzato per manifestare il proprio disappunto e per fare pressione: il 23 ottobre un aeroplano ha sorvolato i Disney Studios a Burbank, in California, con uno striscione che recitava SaveTheHuntForBenSolo; negli scorsi giorni a Times Square a New York è apparso anche un cartellone pubblicitario con la scritta “For Adam. No one’s ever really gone. Hope lives. Ben is alive!” (Per Adam. Nessuno se ne va per esempre. La speranca vive. Ben è vivo!), che è tra l’altro una citazione a una frase simile pronunciata dal personaggio di Luke Skywalker nella pellicola Gli ultimi Jedi. Nel frattempo su Charge.org stanno comparendo petizioni ad hoc.

Non è la prima volta, del resto, che nel mondo di Star Wars progetti cinematografici anche molto chiacchierati vengono cancellati per le più svariate ragioni: un sequel pensato per essere diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy e per seguire le imprese di Rey mentre ricostruisce l’ordine Jedi è stato rimosso dalla schedule delle uscite previste nel 2025; anche l’ipotizzato Rogue Squadron di Patty Jenkins (già regista di Wonder Woman) è stato abbandonato, così come una trilogia inizialmente prevista sotto l’egida di Rian Johnson. Per ora gli unici progetti ufficiali in questo franchise sono The Mandalorian and Grogu, il culmine delle serie Disney+ in arrivo nelle sale nel maggio 2026, e Star Wars: Starfighter, diretto da Shawn Levy con Ryan Gosling e Mia Goth, che invece debutterà nel maggio 2027. Ma chissà che il battage messo in piedi dai fan non porti la Casa di Topolino a ritornare sui propri passi e resuscitare (in tutti i sensi) il povero Ben Solo.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0