Il nuovo iPhone 17 è certamente un ottimo modello per chi non ha particolari esigenze professionali (come zoom ottici avanzati, funzioni fotografiche pro o potenza extra per applicazioni pesanti) e c’è da notare che per chi proviene da iPhone 15 o meno recenti il salto in termini di display, autonomia e fotocamera è significativo (molto meno per i possessori di iPhone 16). Raddoppia la memoria: 256 gigabyte di base (c’è poi la versione più costosa da 512), senza aumento di prezzo rispetto alla generazione precedente: si parte da 979 euro.
Da notare che il design è praticamente invariato rispetto all’iPhone 16, anche in questo caso (come sul modello Pro) mettiamo in evidenza che le funzionalità di intelligenza artificiale sono meno avanzate rispetto a tanti altri smartphone concorrenti; inoltre si fa sentire (soprattutto a quel prezzo, considerata la concorrenza) la mancanza di uno zoom ottico.



