L’incubo del Mostro di Firenze continua a terrorizzare, e questa volta su scala globale: Il Mostro, infatti, che non è altro che la serie ideata e diretta da Stefano Sollima e che racconta uno dei casi irrisolti più agghiaccianti della cronaca nera del nostro paese, ha convinto il pubblico di tutto il mondo, piazzandosi alla posizione n. 1 dei titoli Netflix più visti a livello internazionale. Dopo il suo debutto lo scorso 22 ottobre, la produzione in quattro episodi ha raggiunto il podio dei più visti in 44 paesi in cui la piattaforma è presente, ed è entrata nella Top 10 in 85 paesi, citando i dati di Netflix relativi al periodo tra il 20 e il 26 ottobre. Con 9,6 milioni di visualizzazioni ha così battuto la concorrenza della seconda stagione di Nobody Wants This, pur seguitissima e che è finita al n. 1 dei più visti nel Regno Unito, fermandosi però a 8,6 milioni di visualizzazioni a livello globale.
Com’è noto, la serie ricostruisce il caso del Mostro di Firenze, ovvero il fantomatico assassino seriale che ha lasciato dietro di sé una lunga scia di omicidi consumati tra gli anni Sessanta e Ottanta, soprattutto a danno di coppie appartate, e la cui identità non è mai stata individuata con precisione. Sollima – che già negli anni passati ha incontrato il successo internazionale con serie come Gomorra e ZeroZeroZero e film come Soldado – ha scritto la serie con Leonardo Fasoli e ha passato più di un anno a fare ricerche su questi omicidi e alla fine ha deciso anche nel suo adattamento a episodio di seguire diverse piste (come per esempio la cosiddetta “pista sarda”) per dare anche l’idea di un caso multiforme e inafferrabile. Gli spettatori di tutto il mondo sembrano aver apprezzato il racconto realistico dell’Italia di quegli anni, ritratta anche nelle sue tensioni sociali e morali, ma anche lo stile chiaroscurale delle immagini.
“Ci congratuliamo con Stefano Sollima, Leonardo Fasoli e i nostri incredibili soci di AlterEgo, oltre ai colleghi [della casa di produzione] The Apartment, e grazie al team Netflix per il loro immancabile sostegno”, ha dichiarato in una nota Andrea Scrosati, COO e CEO Europa continentale del gruppo Fremantle, la forza produttrice dietro a questo lavoro corale: “Il successo globale de Il Mostro sottolinea il potere e l’ampiezza che un grande storyteling può raggiungere al di là dal luogo in cui proviene”.



