Cresce la curiosità (e l’angoscia) per Stranger Things 5: l’ultimo capitolo della saga di Hawkins arriverà su Netflix in tre parti divise nelle prossime settimane e ovviamente tutti i fan erano in trepidazione di piccole o grandi anticipazioni, e in particolare del primo trailer ufficiale che avrebbe aperto le porte alle teorie più disparate. E il trailer in effetti è arrivato, ma non come previsto. La première globale della clip di anticipazione era prevista per il 30 ottobre, nella seconda parte della giornata. Invece sono stati gli stessi canali di Netflix a produrre un leak involontario del video, che è stato diffuso nel primo pomeriggio per errore e poi subito cancellato. Ma ormai le immagini avevano già iniziato a circolare, con tutto il conseguente battage sui social. Dunque il trailer è stato poi diffuso ufficialmente qualche ora dopo, ma comunque in anticipo e in fretta e furia rispetto a quanto previsto. L’effetto, in ogni caso, è di pura trepidazione.
Il trailer si sviluppa sulle note di Who Wants to Live Forever dei Queen, uscita nel 1986, anno in cui era ambientata la quarta stagione: questa quinta, invece, si svolge quasi un anno dopo e vediamo sviluppate, infatti, le conseguenze degli eventi degli ultimi stagioni. In una Hawkins militarizzata e in cui si notano gli ingenti danni provocati con tutta probabilità delle incursione del Sottosopra nella nostra realtà, i giovani protagonisti sperano di poter serrare per un’ultima volta le forze per affrontare le forze del male. La sfida però sembra più drammatica e impossibile del solito: “Questa non è una delle vostre campagne [di Dungeons & Dragons]”, dice a un certo punto Eleven all’amato Mike: “Non potete scrivere voi il finale”. La posta in gioco è molto alta e ovviamente cresce la preoccupazione per la sopravvivenza di tutti i personaggi più amati. In particolare le ultime scene lasciano appeso al filo il destino del povero Will Byers: il terribile Vecna, completamente rigenerato e ancora più terribile, solleva il ragazzo da terra e gli dice: “Mi aiuterai… per l’ultima volta”.
Le ipotesi sul finale di Stranger Things 5
Ovviamente l’uscita del trailer ha fatto impazzire i fan che hanno cercato di analizzare il video scena dopo scena. Per ora non ci sono grandissime rivelazioni o teorie che si possono elaborare a partire da queste immagini volutamente misteriose, eppure si possono già fare alcune considerazioni. Per esempio sullo stato dell’“invasione” del Sottosopra nel nostro mondo: nonostante infatti le forze di Vecna abbiano iniziato a manifestarsi a Hawkins già alla fine della stagione 4, un anno dopo il mondo al contrario deve ancora lanciare il suo attacco definitivo che, come dice anche il personaggio di Nancy, mira però a devastare l’intero pianeta. La cittadina è stata chiusa in un lockdown militare, in effetti, ma il rallentamento potrebbe essere invece dovuto ai poteri ancora più sviluppati di Eleven, che vediamo per esempio introdursi nel famoso laboratorio dove tutto è iniziato. Delle onde magnetiche rosse si diramano su tutta la città, ma chi le lancia e quali sono i loro effetti sono per ora domande senza risposta.
Molte delle attenzioni, poi, si stanno concentrando sul cosiddetto “totomorti”: una serie come Stranger Things ci ha fatto affezionare a tutti i personaggi, ma il suo genere stesso prevede che qualcuno inevitabilmente morirà (vedi il povero Eddie nella stagione 4). Com’è giusto che sia questo trailer non rivela il fato di nessuna delle figure più amate, ma di sicuro fa intendere che ci saranno delle svolte drammatiche: a un certo punto vediamo Dustin – che appunto sfoggia una t-shirt dell’Hellfire Club in onore del compianto Eddie – si getta in lacrime tra le braccia Steve mentre in un’altra scena Nancy si lava disperata le mani coperte di sangue, alludendo a qualcosa di violento che è stata costretta a compiere. Anche cosa succederà a Max è immerso nel mistero: v l’avevo lasciata in coma e la vediamo ora, sempre senza sensi, tra le braccia di Lucas mentre fuggono dall’ospedale inseguiti dai Democani.
A proposito, nella clip vediamo anche un’orda di Demogorgoni, che tornano centrali dopo l’exploit delle prime stagioni. Intravediamo anche Linda Hamilton, nei panni dell’antagonista Dr. Kay, forse una militare che vuole impedire che i ragazzini interferiscano con le azioni dell’esercito. Le incognite, dunque, sono ancora enormi, e non resterà che aspettare altri leak, pardon, altri lanci di trailer oppure il debutto stesso di Stranger Things 5 che, per aumentare ancora di più la suspence, sarà divisa in tre parti: la prima dal 26 novembre, la seconda dal 25 dicembre e il gran finale di due ore il 31 dicembre. A poco più di dieci anni esatti dal suo debutto su Netflix.



