Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Satispay e la nuova scommessa: pagare in tre rate anche in negozio

by | Nov 5, 2025 | Tecnologia


Quella di pagare in tre rate è un’opzione ormai sdoganata negli ecommerce: secondo una ricerca di Assofin e BVA Doxa, il sistema buy now pay later (letteralmente, “compra adesso e paga più tardi”) è scelto ormai per il 17% degli acquisti online in Italia. Mancavano all’appello quasi del tutto i negozi fisici, ma Satispay ha deciso di cambiare le carte in tavola. A partire da oggi, 5 novembre 2025, l’app di mobile payment inizia progressivamente a offrire il servizio “Satispay paga in 3” anche in store. Vediamo come funziona.

Come si fa a pagare in tre rate in negozio con Satispay

Chi legge Wired aveva già avuto una soffiata. Non troppo tempo fa – per la precisione a metà settembre – il co-fondatore di Satispay Dario Brignone, appena nominato chief innovation officer, ci aveva accennato che il buy now pay later era “sicuramente uno dei temi più caldi”. Detto fatto: da oggi i 6 milioni di utenti di Satispay possono pagare in tre rate nei negozi fisici e online convenzionati, per gli importi superiori a 30 euro.

Il procedimento è più facile a farsi che a dirsi. Per capire quali dei 400mila esercenti del circuito aderiscono a questo servizio, basta impostare nella app il filtro “Paga in 3”. Al momento del pagamento l’utente seleziona l’opzione apposita, verifica il piano rateale, accetta le condizioni e paga. A quel punto riceve una mail di conferma dell’operazione e il riepilogo delle due rate successive, che saranno addebitate sulla disponibilità del wallet dopo uno e due mesi. Prima dell’addebito arriva una notifica, utile per assicurarsi di avere abbastanza soldi nel wallet.

Perché Satispay punta sul buy now pay later

Abbiamo seguito da vicino lo sviluppo del trend del buy now pay later, scegliendo di attendere il momento giusto per portarne tutti i vantaggi alla nostra community”, spiega nella nota diffusa alla stampa Alberto Dalmasso, co-founder e ad della fintech che è nata a Cuneo nel 2013, è diventata unicorno nel 2022 (superando cioè la valutazione di un miliardo di euro) e oggi conta circa 700 collaboratori. Allargare la possibilità di pagare in tre rate, assicura Dalmasso, è un plus per i piccoli negozianti, “che spesso rischiano di essere meno competitivi non avendo accesso a questo genere di innovazione, supportando al contempo i consumatori che devono giornalmente affrontare spese di ogni tipo”.

E cosa succede se i soldi nel wallet non ci sono e un utente fa fatica a saldare una rata? “Abbiamo impostato internamente un recovery cycle automatico che ci consente di recuperare le rate dovute scegliendo come prima opzione il saldo disponibile sull’app Satispay e, in alternativa, tramite addebito sul conto bancario collegato”, chiarisce a Wired Italia Dario Brignone.In caso di difficoltà nel recupero dell’importo, possiamo avviare un processo di recupero strutturato che prevede il coinvolgimento di partner esterni specializzati nella gestione dei crediti”.

Così Satispay vuole crescere ancora

Satispay è una realtà italiana che è già presente in diversi mercati esteri e non nasconde la propria ambizione di “diventare la super rete di pagamento europea”. L’Italia è ancora il nostro mercato core perché qui c’è moltissima potenzialità di crescita. Per coglierla e trasformarla da potenziale e reale, anche con il lancio di nuovi servizi come welfare, investimenti e ora paga in 3, serve tutta la nostra concentrazione. Tutto quello che stiamo facendo qui sarà leva di crescita oltre confine a tempo debito”, continua Brignone. Facendoci intuire che c’è altro ancora che bolle in pentola: “Posso certamente dire che ci saranno altre novità, come da piano annunciato, sul fronte investimenti e che in generale stiamo lavorando per potenziare in tutti i modi possibili la flessibilità di utilizzo, spesa e ricarica di Satispay”.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0