Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Mercati rionali italiani dalle bancarelle al feed, come sono diventati un fenomeno social

by | Nov 12, 2025 | Tecnologia


I mercati rionali, con le loro bancarelle colorate e gli sconti urlati dai rivenditori, è un luogo caotico ma dal fascino unico; uno specchio dell’Italia che, forse a sorpresa, non piace solo alle vecchie generazioni. Di recente, infatti, i mercati sono diventati di tendenza sui social: le compravendite e gli avventori rivivono su TikTok e Instagram, trasformati in reel che catturano milioni di visualizzazioni. C’è chi racconta la giornata del proprietario di un banco e chi intervista i passanti, oppure chi spiega come trovare gli affari migliori. E gli utenti guardano, commentano, ricondividono, in un’atmosfera caotica ma gioiosa tipica proprio del mercato.

I nuovi protagonisti dei mercati rionali online

Uno dei volti simbolo di questo trend è SoldbyRomo, venditore di abiti al mercato che ha portato la vita da bancarella direttamente su TikTok e Instagram. Con oltre 150mila likes in totale, i suoi video catturano la giornata tipo di chi lavora tra pieghe di maglie, prezzi trattabili e clienti indecisi, con un tono diretto e ironico che ha conquistato un pubblico fedele. La forza di Romo sta nella naturalezza: non recita, non costruisce scenografie artificiali, ma mostra la verità del mercato quotidiano, con le mani che si muovono veloci tra le merci e il sorriso che accompagna ogni vendita. I social, in questo senso, non hanno snaturato la sua professione ma l’hanno amplificata, trasformandola in un racconto collettivo che risuona con migliaia di visualizzazioni. Il mercato online e quello reale si sovrappongono in modo fluido, dando vita a una forma di intrattenimento autentico che parla di lavoro quotidiano, appartenenza a una comunità e stile di vita radicato nelle tradizioni urbane italiane.

Se i venditori raccontano se stessi, c’è chi spiega i mercati dal punto di vista opposto: quello di chi li frequenta. Chiara Pagliaccia in arte Pagliaccy, stand-up comedian e creator da quasi 200mila follower su Instagram, è tra le più note a farlo. Le sue interviste nei mercati italiani sono diventate virali grazie a un tono spontaneo e senza filtri. Incontra passanti, chiacchiera con i commercianti, osserva le dinamiche di un microcosmo che non ha bisogno di sceneggiature per essere divertente. Il suo successo rivela un punto cruciale: il mercato, come luogo sociale, offre una materia narrativa inesauribile. Tra battute improvvisate e scambi surreali, gli utenti riconoscono un linguaggio autentico, che restituisce all’Italia quella dimensione umana che i social spesso appiattiscono. È una comicità che non arriva dall’alto ma nasce dal basso, da gesti quotidiani, da voci e dialetti che risuonano veri.





Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0