Segway Navimow i105 si propone a un prezzo molto aggressivo appena sotto i 1000 euro per strizzare l’occhio a chi cerca un robot tagliaerba completo, intelligente e con tante funzioni smart senza spendere troppo. Adatto per giardini fino a 600 metri quadrati, questo accessorio per gli spazi verdi punta forte su una piena automatizzazione grazie alla combinazione di sensori di ultima generazione e l’immancabile AI. Abbiamo testato Navimow 105 per qualche settimana, ecco le nostre impressioni.
Design compatto e facilità di installazione
Con un design compatto da 545 × 385 × 285 mm per 10,9 kg, Segway Navimow i105 stupisce sin da subito per la sua compattezza e leggerezza. La configurazione è molto semplice, si trova una posizione in piano e non troppo sacrificata per la base (ovviamente, da collegare alla corrente), si connette al wi-fi e all’antenna gps ed è pronto a caricare la batteria per completare la mappatura del prato. La procedura è semplice e precisa anche grazie all’assistenza dell’AI per il rilevamento dei bordi, si può guidare il robottino per il perimetro creando già aree off-limits oppure selezionarle in un secondo momento più comodamente dall’app, dividendo le varie zone e creando canali di collegamento tra una zona all’altra. Si possono impostare routine e calendario uscite e poi tutto avverrà in automatico, con la possibilità di cambiare parametri e configurazioni dall’app, tranne che per l’altezza del taglio che richiede un’azione manuale sulla manopola da 20 a 60 mm.
Questo robot tagliaerba senza filo perimetrale può funzionare bene anche sotto gli alberi grazie alla tecnologia RTK+Vision ottimizzata dall’AI, mentre la tecnologia di posizionamento EFLS 2.0 garantisce una precisione al centimetro nella creazione di mappe 3D e migliorando le prestazioni in aree con segnale satellitare basso. Tra le tante funzioni basate su intelligenza artificiale c’è la tecnologia VisionFence che permette di riconoscere oltre 150 oggetti in tre categorie tra animali, strumenti e ostacoli quotidiani, mentre la modalità amico degli animali rileva pet e fauna selvatica nel raggio di cinque metri. Dotato di trazione anteriore, può superare salite fino al 30% in modo agile, tuttavia in qualche caso abbiamo verificato qualche slittamento delle ruote in caso di terreno molto umido – nel caso è sempre possibile acquistare le ruote offroads che garantiscono più grip (costano 89,99 euro). La scocca è impermeabile con grado ip66 quindi non teme l’acqua e permette di lavare il fondo del robot con il tubo da giardino. La compatibilità con le piattaforme di domotica si estende a Alexa e Google Home.
Il modulo 4G opzionale completa l’esperienza
Segway ci ha inviato anche il modulo opzionale Navimow Access+ 4G che in un colpo solo estende la connessione anche in zone dove il segnale wi-fi domestico è scarso e aggiunge l’antifurto e sistema notifiche nel caso in cui il robot venga rimosso indebitamente dal prato oppure dovesse superare i confini preimpostati. Basta un breve uso per comprendere quanto questo accessorio sia indispensabile per completare l’esperienza, visto che garantisce sempre un accesso pieno al robot anche quando è lontano dal wifi e permette una risposta repentina a cambi previsioni meteo improvvisi.



