La tedesca FMC, specializzata in memorie ferro-elettriche, ha ottenuto 100 milioni di euro tra capitali privati e fondi pubblici per accelerare la commercializzazione dei chip DRAM+ e 3D-CACHE+. La tecnologia promette maggiore efficienza energetica e prestazioni superiori, con l’obiettivo di rafforzare la sovranità europea nel settore dei semiconduttori.
Articolo Originale
Come la Cina vuole dominare anche il mercato dei robotaxi
Nonostante l’entusiasmo per la quotazione, il debutto è stato turbolento. Le azioni di Pony.ai hanno perso circa il 9,3%, mentre WeRide ha chiuso la giornata con un calo del 10% rispetto al prezzo di collocamento. Una dinamica che gli analisti attribuiscono...



