Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Roblox introduce la verifica dell’età per accedere alle chat – Future Tech

by | Nov 19, 2025 | Tecnologia


Roblox introduce il controllo dell’età per un uso sicuro della chat

Roblox, un videogioco molto popolare tra bambini e adolescenti, ha annunciato un aggiornamento delle sue politiche di sicurezza. L’obiettivo è quello di garantire un uso sicuro delle funzionalità di chat all’interno della piattaforma.

Per raggiungere questo obiettivo, Roblox ha introdotto un sistema di controllo dell’età basato sul riconoscimento facciale. I giocatori dovranno scattarsi un selfie all’interno dell’app e sottoporsi a una scansione facciale, che permetterà di stimare la loro età.

“Roblox è la prima piattaforma di gioco o comunicazione online a richiedere il controllo dell’età tramite riconoscimento facciale per accedere alla chat”, si legge sul sito web dell’azienda. “Stabilendo quello che crediamo diventerà un nuovo standard per il settore. Questa innovazione supporta la chat in base all’età e limita la comunicazione tra minori e adulti”.

Lancio e estensione del servizio

La misura verrà lanciata inizialmente in Australia, Nuova Zelanda e Paesi Bassi, per poi essere estesa a tutti gli altri mercati entro il prossimo gennaio, Italia inclusa.

Funzionamento del sistema di controllo dell’età

Una volta eseguito il riconoscimento, Roblox assegnerà agli iscritti una delle sei fasce d’età previste: meno di 9 anni, dai 9 ai 12 anni, dai 13 ai 15 anni, dai 16 ai 17 anni, dai 18 ai 20 anni o più di 21 anni. Gli utenti potranno chattare con persone della loro stessa fascia d’età e con fasce adiacenti.

Ai minori di 9 anni sarà permesso chattare solo con l’approvazione dei genitori. Per chi non volesse eseguire la scansione facciale, Roblox ha previsto anche l’invio del documento di identità in corso di validità, con cui assegnerà l’età esatta ai giocatori.

Ulteriori misure di sicurezza

All’inizio del prossimo anno, Roblox richiederà anche la verifica dell’età per accedere ai link dei social media sui profili utente. Questo rafforzerà la politica attuale, che permette l’accesso a determinate informazioni solo a chi dichiara di avere 13 anni o più.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0