In considerazione della notevole varietà di modelli che caratterizza il mercato delle cuffie, sono necessarie alcune valutazioni preliminari per poter approfittare al meglio degli sconti proposti durante il Black Friday. Innanzitutto è importante distinguere tra soluzioni on ear oppure over ear, diverse per forma e peso. Più leggere e compatte le prime, più imponenti le seconde, con il pregio di racchiudere le orecchie al loro interno creando un effetto avvolgente.
Chi prevede un utilizzo in mobilità deve valutare l’autonomia per i modelli wireless, che può arrivare a superare le 60 ore, e la qualità del sistema di cancellazione del rumore, capace nei modelli più avanzati di ridurre significativamente l’incidenza dei suoni provenienti dall’ambiente circostante. Chi preferisce le cuffie cablate deve invece considerare lunghezza e qualità del cavo, oltre all’ingresso in dotazione (solitamente usb oppure jack da 3,5 mm). Per chi intende effettuare chiamate, la presenza di microfoni che catturano la voce in maniera nitida è essenziale, mentre chi punta tutto sulla resa audio può beneficiare di app di supporto con sistemi di equalizzazione che consentono di lavorare di fino per ottenere un risultato calibrato alla perfezione.
Da non sottovalutare infine la connettività multipoint, che nei modelli wireless permette di passare istantaneamente da un dispositivo a un altro, così come sono di primaria importanza materiali e design: archetti imbottiti, padiglioni morbidi e forme ergonomiche fanno la differenza in termini di comfort, soprattutto al cospetto di lunghe sessioni di utilizzo.



