Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Perché la scatola di Dick Hallorann in It: Welcome to Derry è così importante nell’universo narrativo di Stephen King

by | Nov 25, 2025 | Tecnologia


ATTENZIONE: spoiler sull’episodio 5 di It: Welcome to Derry

La serie It: Welcome to Derry diffusa in queste settimane su Sky e Now, è parte integrante dell’universo narrativo tratto dalle opere di Stephen King. Non solo perché funge da prequel ai due film di Any Muschietti che recentemente hanno adattato il romanzo It, appunto, ma anche perché contiene riferimenti e personaggi che si ricollegano ad altre opere ancora dello stesso Maestro del brivido. L’anello di congiunzione più importante, per quanto riguarda questa versione seriale, è il personaggio di Dick Hallorann, il cuoco dell’Overlook Hotel introdotto per la prima volta nel 1986 nel romanzo Shining (e visto anche nella trasposizione filmica di Stanley Kubrick), ma che compare anche in altre occasioni all’interno della galassia kinghiana, oltre che appunto in questa recentissima serie.

Conosciamo Hallorann, come detto, in Shining, quando incontra il piccolo Danny Torrance e riconosce in lui lo stesso suo dono, quello della “luccicanza”, anche se in maniera ancora più acuita e sviluppata. Se nel film di Kubrick Hallorann muore una volta tornato all’hotel, nel romanzo originale in realtà sopravvive e diventa una specie di mentore per Danny, e infatti lo troviamo anche nel sequel Doctor Sleep, dove – essendo morto – appare in ricordi e visioni. Proprio in questa storia Hallorann insegna a Danny a far fronte alle sue paure peggiori introducendo il concetto della “scatola”: per riuscire a gestire le proprie facoltà paranormali, l’uomo suggerisce al ragazzo di relegare le sue paure più grandi e ciò che lo terrorizza di più in una specie di scatola immaginaria, impedendo che questa venga mai aperta. Ed è qui che il personaggio e le sua abilità diventando tanto fondamentali quanto enigmatiche anche per It: Welcome to Derry.

Dick Halloran nella serie Welcome to Derry

Il personaggio viene già menzionato nel romanzo It, nell’episodio accaduto nel 1930 dell’incendio al club The Black Spot, nel quale riesce a portare in salvo diverse persone intrappolate nel locale pur avvertendo una terribile presenza demoniaca (Pennywise stesso) che minaccia la città. In Welcome to Derry il suo ruolo si amplia, in quanto il giovane soldato è coinvolto in una missione militare che vuole localizzare il mostro e tentare di catturarlo per impiegare il suo potere durante la Guerra fredda. Già negli episodi 3 e 4, utilizzando la propria luccicanza, Hallorann individua il luogo dove si trova la tana di It.

È nell’episodio 5, però, che tutto precipita, quando Halloran guida i commilitoni nei tunnel delle fognature di Derry: intuita la minaccia rappresentata dai suoi poteri psichici, It fa vivere a Hallorann una visione nel quale ricostruisce uno dei traumi più terribili del suo passato, ovvero le violenze subite dal nonno. In questa visione Pennywise impersona il nonno che obbliga Hallorann ad aprire la sua famosa scatola, facendolo piombare nel più assoluto terrore. Proprio alla fine dell’episodio, nonostante si sia messo in salvo dai tunnel, Hallorann visualizza nella sua mente la scatola ancora aperta ed è conscio che qualcosa di terribile sta per accadere. Al momento non è chiaro cosa avesse rinchiuso nella scatola né quali saranno le conseguenze di questa apertura. La visione del suo collega Pauly morto fa pensare che il confine tra i vivi e i morti si sia irrimediabilmente frantumato, e questo potrebbe dare un grande vantaggio a It e alla sua missione di spargere il panico più assoluto a Derry.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0