Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Breve storia d’amore trova quello che al cinema italiano manca: il divertimento

by | Nov 28, 2025 | Tecnologia


E fa piacere vedere che, nonostante sia l’esordio alla regia di una sceneggiatrice (Ludovica Rampoldi, di lungo corso nel cinema italiano), non è un film che ragiona solo con la scrittura, perché molta della soddisfazione di questa relazione non viene da cosa è detto ma da come sono mostrati i due. Adriano Giannini e Pilar Fogliati sono inquadrati per esaltarne l’attrattiva e la forza sessuale (anche se c’è un fastidioso pudore della nudità che si scontra molto con ciò che viene narrato).

Certo, non mancano alcune delle solite piccole grandi assurdità del cinema italiano, come l’ossessione per gli interni borghesi (perché le case sono sempre così poco ordinarie e sempre così straordinarie nei loro arredi?), oppure il protagonista che pratica hobby o sport strani (qui si tocca una vetta: scacchipugilato), oppure ancora il lavoro metaforico (la persona che vedrà la sua vita scossa da un terremoto fa di lavoro il sismologo, quello che dovrebbe prevederli). Ma è indubbio che, per una volta, c’è un film che oltre a cercare di farsi una domanda, come sempre nei film italiani, riesce anche a dimostrare un po’ di voglia di divertirsi. Oltre a cercare un pubblico disposto a impegnarsi nella visione, ha anche la grazia di cercarne uno che desidera solo un po’ di escapismo, e la bravura di soddisfare entrambi.

Breve storia d'amore trova quello che al cinema italiano manca il divertimento

01 Distribution

È un peccato che l’unico elemento del film a non essere a livello del buon lavoro fatto sul resto siano gli attori. Sia Giannini che Fogliati, che Valeria Golino sono capaci a sufficienza da condurre il film con correttezza e fare tutto quel che è necessario per non stonare. Ma è anche evidente che Breve storia d’amore non li sfrutti al massimo, non cerchi di dirigerli in una maniera particolare e quindi ottenga da loro una prestazione buona, ma senza troppe pretese. Cosa che, visto anche tutto quello che accade ai personaggi, i cambi di fronte e come molte scene prestino il fianco a un po’ di creatività attoriale (specialmente nel finale), è un peccato.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0