da Hardware Upgrade :
L’avevamo provata alla fine del 2022, con la promessa di vederla anche in Italia, dopo il lancio iniziale previsto in Spagna e in altri Paesi. Parliamo della Mobilize Limo, vettura che la divisione di Renault aveva creato tramite una joint venture cinese, per fornire una soluzione tutto incluso ai professionisti del trasporto, ovvero taxi e NCC.
Una berlina elettrica con tanto spazio a bordo, decisamente comoda – lo vedete nel nostro video – che per un solo canone proponeva noleggio, manutenzione, assicurazione professionale, accesso prioritario alle officine, e abbonamento per condizioni favorevoli alla rete di ricarica. Tuttavia, nonostante le buone premesse, secondo quanto riportano i media francesi, il progetto è già stato chiuso.
Come spiegato da L’Argus, i tassisti e gli operatori NCC hanno trovato troppo alto il canone di noleggio mensile, relegando la Limo a numeri davvero impietosi. Solo 33 professionisti l’avrebbero scelta dal lancio, di cui 5 nel 2023. Secondo un’intervista della stessa testata, il canone ammontava a 1.499 euro al mese per 36 mesi, che molti lavoratori del settore consideravano troppo oneroso.
Pertanto il veicolo è stato ritirato dal mercato, non sappiamo se definitivamente o momentaneamente, come pare confermato da un portavoce del Gruppo: “Nonostante il buon riscontro sul veicolo, i professionisti dei taxi e NCC non erano pronti ad adottare in modo massiccio l’offerta proposta. Essendo Limo dedicata a questo mercato, i volumi sono troppo bassi per garantire un modello economico sostenibile“. Ed in effetti è difficile trovare traccia del veicolo nei vari siti di Mobilize.
Ora la divisione è concentrata sul lancio dell’erede della Renault Twizy, Mobilize Duo, e della sua versione per trasporto commerciale, Mobilize Bento. La prima l’abbiamo appena vista a EICMA (video), mentre tra pochi giorni conosceremo anche la versione per professionisti e lavoratori.