Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Aerei, cani e gatti potranno volare in cabina senza limiti di dimensioni o peso

da | Mag 9, 2025 | Tecnologia


Cani e gatti di qualsiasi dimensione e peso potranno viaggiare in aereo insieme ai propri padroni in cabina, senza più essere costretti alla stressante e, spesso, traumatica esperienza della stiva pressurizzata. La decisione è stata anticipata dal Ministero dei Trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), che già il prossimo lunedi dovrebbe ufficializzare la nuova normativa. La novità sarà sicuramente apprezzata dai viaggiatori con animali domestici e arriva giusto in tempo per le vacanze estive.

Viaggiare con un cane o un gatto in aereo è un’esperienza delicata, soprattutto se l’animale è di grosse dimensioni dato che in tal caso si obbligati a consegnare il pet al personale, che lo ripone nella stiva pressurizzata. E così si ricorre a sedativi e tranquillanti oppure a evitare direttamente i voli, risparmiando al proprio amico il trauma di un ambiente sconosciuto, molto rumoroso e di certo non così ampio. Ora tutto può cambiare, accogliendo richieste avanzate ormai da anni da parte delle associazioni di categoria. Dal prossimo lunedì dovrebbe arrivare l’approvazione da parte dell’Enac sulla modifica delle normative, con la possibilità di portare cani e gatti in cabina senza limiti di dimensioni e peso o, comunque, “senza eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”, come si legge sul comunicato del Ministero dei Trasporti. Decadrà, dunque, la regola che impone il trasporto in stiva se il peso supera i 7-10 kg (a seconda dei vettori) trasportino incluso. I pet potranno accomodarsi in cabina sui sedili, all’interno di un apposito contenitore che potrà essere assicurato da cinture e appositi sistemi di ancoraggio ad hoc. Almeno in Italia.

Rimangono ancora da sciogliere dubbi e chiarire dettagli, che si conosceranno verosimilmente una volta approvata la norma. Per esempio, il numero massimo di animali che possono viaggiare su un singolo volo, il costo di supplemento al biglietto, le specifiche dei trasportini e, ultimo ma non per importanza, come tutto questo potrà sposarsi con le compagnie low-cost.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0