Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di aprire una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer, frutto del lavoro del Tavolo tecnico istituito con la delibera n. 7/24/CONS del 10 gennaio 2024. La decisione è stata presa nella riunione del 26 novembre, con il voto contrario della commissaria Elisa Giomi. Il codice di condotta si propone di definire un quadro disciplinare per gli influencer simile a quello vigente nel settore radiotelevisivo. Tra i temi principali figurano la creazione di un registro degli influencer, la loro identificabilità e misure di tutela dei diritti fondamentali, in particolare dei minori e delle categorie vulnerabili. Il divieto di recare danni fisici o morali ai minori, di sfruttarne l’inesperienza o la credulità e di manipolare la fiducia degli utenti è chiaramente sottolineato. Inoltre, si sottolinea l’importanza della trasparenza nell’uso di filtri e altri strumenti di modifica dei contenuti. Una sezione specifica del codice riguarda la trasparenza della pubblicità, integrando linee guida sulla comunicazione commerciale in linea con la Digital Chart dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Una volta adottato ufficialmente, il Tavolo tecnico pianificherà e realizzerà campagne informative per promuovere la consapevolezza e la responsabilità nel mondo dell’influencer marketing. Il Consiglio ha riconosciuto l’impegno e la professionalità del Tavolo tecnico e considera la consultazione pubblica un’opportunità per arricchire la proposta coinvolgendo un pubblico più vasto e garantendo trasparenza e partecipazione. Oltre al codice di condotta, saranno sottoposte a consultazione due proposte di modifica delle Linee-guida del Tavolo tecnico, modificando le soglie per la definizione di influencer rilevante. L’Autorità si impegna a costruire un quadro di regole condivise per rendere il settore dell’influencer marketing più responsabile e trasparente.
I migliori fumetti a tema mistery, crime e noir per un’estate nel segno del giallo
Con l'afa estiva ci vuole proprio un brivido per rinfrescarsi. Ci pensano i migliori fumetti a tema mistery, crime e noir: storie di delitti, criminali e detective da leggere tutte d'un fiato, sotto l'ombrellone, in una baita di montagna o seduti in aereo o...