Apple prepara una bella rinfrescata di funzionalità per uno dei suoi bestseller ovvero AirPods. Gli auricolari bluetooth senza fili godranno di svariate novità in occasione del rilascio dell’aggiornamento a iOs 26 previsto in autunno, diventando ancora più utili e poliedrici. Ecco quindi tutto ciò che c’è da aspettarsi nei prossimi mesi.
Come individuato a bordo della versione beta di iOs 26, Apple sta preparando una serie di novità a tutto tondo:
- Utilizzare Airpods per scattare foto – come già anticipato, basterà sfiorare l’asta degli auricolari e si invierà all’iPhone connesso il comando di fotografare, come se si stesse premendo un tasto otturatore remoto. Funzionerà con l’app fotocamera di serie e quelle di terze parti.
- Pausa addormentamento – quante volte capita di ascoltare musica oppure audiolibri nel letto salvo svegliarsi all’improvviso con l’audio ancora ben attivato nelle orecchie? Con iOs 26, Airpods metterà in pausa automaticamente la riproduzione quando rivela che l’utente si è addormentato.
- Registrazioni con qualità studio – i modelli più recenti come Airpods 4 e Airpods Pro 2 cattureranno audio ad alta qualità dal microfono integrato, con tanto di filtri per eliminare i rumori di sottofondo; una funzione molto utile per creator o per interviste.
- Maggiore qualità audio – non soltanto nell’ascolto musicale, ma anche con tutte quelle applicazioni anche di produttività come le videochiamate con Zoom.
- Mantieni l’audio negli auricolari – un’utilità richiesta da tempo, che impedisce a iPhone di passare dalla riproduzione sugli auricolari a un eventuale altro dispositivo che si è connesso nel frattempo, come un altoparlante in casa oppure il sistema dell’auto.
Infine, con iOs 26 risulterà ancora più semplice installare funzionalità in fase beta, per chi aderisce al programma di test preliminare. Con un paio di tap dalle impostazioni su iPhone si porteranno a bordo le funzioni da provare. iOs 26 – originariamente noto come iOs 19 – sarà diffuso assieme ai nuovi iPhone 17 in autunno.