Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

AirPods, la traduzione live in italiano è gradevole, ma acerba

by | Nov 20, 2025 | Tecnologia


La nuova funzione di AirPods, la traduzione in tempo reale finalmente supporta anche l’italiano, ma funziona ancora (e solo) con iOS 26.1 o 26.2 beta. Quindi inutile girarci intorno: è acerba e ogni tanto si blocca. Però è davvero questione di poco tempo, perché Apple ha promesso una versione stabile ed efficiente per dicembre.

Traduzione in tempo reale compatibile con quali dispositivi Apple?

Prima di tutto è bene ricordare che la traduzione in tempo reale, svelata durante la Wwdc 2025, è compatibile esclusivamente con i modelli di AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 in abbinamento alle linee iPhone 17, iPhone 15 Pro e Pro Max, iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro e 16 Pro Max. L’elemento chiave è Apple Intelligence, quindi senza questa tecnologia di intelligenza artificiale supportata da hardware adeguato non c’è speranza di rientrare nel perimetro di questa novità. Da rilevare poi che il funzionamento della traduzione live non richiede connettività di alcun tipo, quindi si può usare anche in ambienti privi di copertura mobile o wi-fi.

Le lingue supportate sono cinese (mandarino semplificato e tradizionale), coreano, francese, giapponese, inglese (Uk e Usa), italiano, portoghese (Brasile), spagnolo (Spagna) e tedesco. Ogni lingua che si desira usare va però scaricata sull’iPhone e questo richiede un po’ di spazio poiché ogni singolo pacchetto dati può anche superare un 1 GB di dati – il cinese per esempio arriva a 2,3 GB.

Per istallare tutto e iniziare a giocarci basta seguire queste istruzioni. Oppure attendere semplicemente il futuro aggiornamento software di Apple (non-beta), che è previsto tra alcune settimane. Scopriremo poi se Apple renderà disponibile anche la traduzione live – come in altri paesi – durante le chiamate telefoniche e con FaceTime.

traduzione live apple airpods

Traduzione in tempo reale

wired

Traduzione in tempo reale: ottima per le chiacchiere

Il potenziale di questa funzione è enorme, perché di fatto è in grado di abbattere nel quotidiano ogni barriera linguistica. Se il 2025 rappresenta il primo capitolo di questa storia – con limitazioni e qualche prevedibile criticità –  negli anni futuri probabilmente ci accorgeremo di aver risolto definitivamente il problema della comunicazione interlinguistica. La modalità operativa è semplice: basta strizzare contemporaneamente le stanghette degli AirPods per attivare immediatamente il traduttore live. Funziona egregiamente, almeno nei contesti più comuni e non-tecnici. In pratica gli auricolari agiscono come microfono e altoparlante: catturano l’audio della conversazione e riproducono live la traduzione audio, contestualmente avviene la trascrizione sullo schermo dell’iPhone. Ovviamente in un luogo troppo affollato lo scenario si complica, ma a una distanza normale per una conversazione non ci sono intoppi.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0