La Commissione Europea Lancia Un Invito per il Futuro European Innovation Act
La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica, invitando tutte le parti interessate a contribuire al futuro European Innovation Act, un obiettivo chiave della strategia UE per le startup e le scaleup. La legge, ricorda l’esecutivo UE in una nota, punta a facilitare l’immissione sul mercato di idee innovative in tutti i settori, e a far fronte alle sfide legate alla commercializzazione dei risultati della ricerca.
Obiettivi dell’European Innovation Act
Con l’European Innovation Act, Bruxelles intende anche rafforzare la collaborazione tra industria e mondo accademico, migliorare l’accesso delle imprese innovative a mercati, finanziamenti, talenti e infrastrutture, e creare un contesto normativo, politico e di investimento più favorevole all’innovazione in tutta l’UE, fornendo agli innovatori europei gli strumenti per crescere, espandersi e competere.
Dichiarazione della Commissaria UE
“Vogliamo ascoltare il parere di innovatori, imprese, investitori, responsabili politici, ricercatori, università e tutte le parti interessate per costruire un quadro di innovazione ambizioso ed efficace che produca risultati concreti” ha dichiarato la commissaria UE per le startup, la ricerca e l’innovazione, Ekaterina Zaharieva.
Contesto e Iniziative
L’European Innovation Act è una delle iniziative della strategia UE per le startup e le scaleup, adottata nel maggio 2025. È anche una delle iniziative chiave che contribuiscono a colmare il divario di innovazione, individuato dalla Bussola della Competitività come uno degli imperativi di trasformazione per rafforzare la competitività.
Riproduzione riservata © Copyright