Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

al via la produzione dei chip a 2nm per Apple Silicon

by | Lug 10, 2024 | Tecnologia


TSMC, il principale produttore di processori per conto di Apple, avvierà la prossima settimana la produzione di prova dei chip a 2nm, in vista della loro integrazione nei dispositivi del colosso di Cupertino che saranno lanciati nel 2025.

Apple: produzione dei prova dei chip a 2nm di TSMC in partenza

Da notare che si tratta di un significativo passo in avanti rispetto agli attuali chip a 3nm. La transizione dovrebbe infatti portare a importanti miglioramenti, con incrementi di prestazioni previsti tra il 10% e il 15% e una riduzione del consumo energetico fino al 30%.

Il chip A17 Pro, ad oggi adoperato su iPhone 15 Pro, è fabbricato con il processo a 3nm di TSMC, il che permette di imballare più transistor in uno spazio minore, ottimizzando le prestazioni e l’efficienza. Il recente chip M4, utilizzato sul nuovo iPad Pro, sfrutta invece una versione avanzata di questa tecnologia a 3nm.

Secondo le più recenti indiscrezioni, la produzione di prova avrà luogo nello stabilimento di Baoshan, che è situato nel nord di Taiwan. Le attrezzature per la produzione dei chip a 2nm sono state installate nel secondo trimestre dell’anno in corso.

Allo stato attuale, TSMC è l’unica azienda in grado di produrre chip a 2nm e 3nm nella quantità e della qualità richieste da Apple. Per i suoi chip a 3nm, il gruppo capitanato da Tim Cook ha prenotato tutta la capacità produttiva disponibile di TSMC e prevede di triplicare la produzione di questo nodo entro fine anno al fine di riuscire a soddisfare la crescente domanda.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Supercomputer più potenti, ecco la top ten mondiale

Supercomputer più potenti, ecco la top ten mondiale

Il supercomputer Fugaku si trova presso il Riken Center for Computational Science in Giappone. Inaugurato nel 2020, secondo l’ultima classifica raggiunge una potenza massima di 442 petaflops al secondo e registra un consumo elettrico di 29.899 kW. Utilizza 7,6...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0