È iniziata la vendita mondiale della nuova gamma di iPhone 17
Sono partite dall’Asia poche ore fa le vendite mondiali della nuova gamma di iPhone, la numero 17, lanciata da Apple il 9 settembre scorso. L’attesa e la curiosità sono concentrate sul modello ‘Air’, super sottile, che secondo gli analisti è il preludio ad un futuro telefono pieghevole della Mela.
La risposta del mercato asiatico
A Pechino, riferisce Reuters online, per il lancio dell’iPhone 17 si è formata una coda fuori dal negozio di Apple, un segnale da parte di un mercato diventato uno snodo importante per il colosso di Cupertino anche alla luce della guerra commerciale dei dazi e della concorrenza sempre più agguerrita delle rivali Huawei e Xiaomi. Quelle delle code fuori dai negozi della Mela è un rito che ricorre dai tempi di Steve Jobs, diminuito nel tempo con il sistema dei preordini online. Preordini di cui però Apple non divulga dati ufficiali.
La nuova generazione di iPhone
La nuova generazione di iPhone, che arriva anche in Italia, è composta da quattro modelli: iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max e da una novità assoluta l’iPhone Air. E’ un dispositivo ultra-sottile in titanio, con solo 5,6 millimetri di spessore, che non ha più la Sim fisica ma solo quella virtuale, l’eSim, per guadagnare spazio in favore della batteria.
Novità e aggiornamenti
Pochi giorni fa, il 15 settembre, Cupertino ha anche rilasciato iOS 26, l’aggiornamento del sistema operativo dell’iPhone. L’azienda ha avvisato che l’installazione “può far calare la batteria nei primi giorni”.
Con i nuovi iPhone debuttano anche l’Apple Watch Serie 11, l’Apple Watch Ultra 3, il nuovo Apple Watch SE 3 e gli Airpods Pro di terza generazione.
FP



