Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Alibaba lancia una nuova AI per competere con DeepSeek

da | Mar 7, 2025 | Tecnologia


La corsa all’intelligenza artificiale continua a impazzare in Cina. Nella giornata di ieri, il colosso tecnologico Alibaba ha presentato QwQ-32B, un nuovo modello AI dotato di un’eccellente capacità di ragionamento, in grado di competere con i più recenti OpenAI-o1-mini e DeepSeek-R1. Nel comunicato di presentazione, infatti, la compagnia ci ha tenuto a precisare che QwQ-32B ha fatto un vero e proprio “salto qualitativo in matematica, coding e capacità generali”. Non a caso, le abilità del modello sono state confermate dai risultati ottenuti nei test di settore, dove ha ottenuto ben il 90,6% nel benchmark MATH-500 – dedicato alla risoluzione di problemi matematici complessi – e il 50% nell’AIME – relativo alla matematica avanzata.

E non finisce qui. Il colosso cinese ci ha tenuto a precisare che il nuovo modello QwQ-32B utilizza 32 miliardi di parametri, rispetto ai 671 miliardi del suo diretto competitor DeepSeek-R1: una disparità che rende il modello di Alibaba senza dubbio più piccolo, ma comunque in grado di competere con un rivale di grandi dimensioni. Un dettaglio accolto con particolare entusiasmo dalla comunità di esperti e appassionati del settore, nonostante anche QwQ-32B abbia già presentato qualche piccola limitazione d’uso da parte degli utenti. Come prima cosa, trattandosi di un modello sviluppato in Cina, è probabile che non fornisca risposte completamente esaustive riguardo ai temi ritenuti sensibili dal governo del paese. Poi, sembrerebbe che possa avere alcune difficoltà con la gestione di lingue miste. Per il resto, però, la compagnia assicura che si tratta del degno competitor dei modelli più avanzati del momento.

Nel complesso, quindi, Alibaba sembrerebbe esserci lanciata alla conquista del settore, proprio come hanno fatto moltissime altre compagnie cinesi negli ultimi mesi. Proprio la scorsa settimana, infatti, la compagnia si è impegnata a investire 52,4 miliardi di dollari nella sua infrastruttura AI nei tre anni a seguire, così da poter incrementare i suoi progetti di sviluppo nel settore. D’altronde, Alibaba non ha fatto altro che seguire una tendenza di settore. A metà della settimana, gli stessi leader cinesi si sono impegnati a sostenere “le industrie emergenti e quelle del futuro”, aumentando i finanziamenti per l’intelligenza artificiale, i robot umanoidi e la tecnologia quantistica. Un impegno che segna una nuova era per questa tecnologia in Cina.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0