da Hardware Upgrade :
Il settore degli smartwatch è in grande fermento e continua ad attrarre nuovi utenti, complice l’ampia varietà di modelli tra cui scegliere. Amazfit, marchio leader della categoria e parte del gruppo Zepp, ha deciso di cavalcare questo trend lanciando ufficialmente anche in Italia il suo Amazfit Active. Andiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche di questo versatile orologio intelligente, perfetto per chi vuole monitorare salute e attività fisica senza rinunciare ad un design elegante.
Amazfit Active: ecco tutte le sue caratteristiche
Partiamo proprio dall’aspetto estetico: Amazfit Active sfoggia una cassa circolare e sottile in alluminio o acciaio inox a seconda della versione, con un display AMOLED HD da 1.75″ a colori e anti-impronta. Lo stile è minimal ed elegante, enfatizzato dalle tre varianti cromatiche Petal Pink, Midnight Black e Lavender Purple. Quest’ultima spicca per la presenza di un cinturino in vera pelle vegana che dona un tocco ancora più ricercato.
I quadranti possono essere personalizzati scegliendo tra oltre 80 opzioni, così da adattare Amazfit Active al proprio stile. Non mancano poi la resistenza all’acqua fino a 5 ATM e le classiche feature smart come notifiche, chiamate Bluetooth e controllo della musica.
Ma veniamo alle caratteristiche tecniche che rendono Amazfit Active uno smartwatch versatile per il monitoraggio quotidiano di salute e attività fisica. I sensori integrati consentono di tenere sotto controllo parametri come frequenza cardiaca, livelli di stress, qualità del sonno e saturazione di ossigeno nel sangue 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’orologio include funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Ad esempio, Zepp Aura utilizza i dati biometrici rilevati durante la notte per regolare suoni rilassanti in tempo reale, così da migliorare l’addormentamento. Readiness invece assegna un punteggio giornaliero da 1 a 100 per valutare lo stato di salute generale.
Per gli amanti del fitness, Amazfit Active offre oltre 120 modalità sportive, GPS integrato di alta precisione e algoritmi come Zepp Coach e Peak Beats per ottimizzare gli allenamenti. Insomma, un prodotto versatile adatto sia per il benessere quotidiano che per accompagnare le sessioni sportive.
Lato autonomia questo smartwatch si difende bene, garantendo fino a 14 giorni di utilizzo normale e addirittura 1 mese attivando la modalità risparmio energetico. Amazfit Active è compatibile sia con Android che iOS tramite l’app Zepp e supporta l’assistente vocale Alexa.
Amazfit Active: prezzo e disponibilità
In sintesi, Amazfit Active è uno smartwatch completo e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, proposto sul mercato italiano al costo di soli 129,90 euro per le versioni Midnight Black e Petal Pink mentre di 149,90 per la versione Lavander Purple. Un dispositivo indossabile versatile per la salute, il fitness e il lifestyle quotidiano.