Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

  • Blog
Tech
Home›Tech›Amazon Alexa, come creare Skill e risposte personalizzate

Amazon Alexa, come creare Skill e risposte personalizzate

By webmaster
10/06/2020
111
0
Share:


Al lancio di Alexa Skill Blueprint sono disponibili 12 nuove Skill, a ognuna delle quali è associato un template dedicato, suddivise in quattro macro-categorie: a casa, divertimento e giochi, comunità e organizzazioni e apprendimento e conoscenza

Su Alexa, l’assistente digitale del colosso di e-commerce, è approdato Amazon Skill Blueprint, uno strumento facile, intuitivo e  veloce attraverso il quale tutti gli utenti possono creare Skill e risposte personalizzate, una funzione finora riservata ai soli sviluppatori. 

Al lancio sono disponibili 12 nuove Skill, a ognuna delle quali è associato un template  dedicato, suddivise in quattro macro-categorie: a casa, divertimento e giochi, comunità e organizzazioni e apprendimento e conoscenza. 

Ecco nel dettaglio tutte le nuove 12 Skill disponibili 

A casa:

 

• Domande e risposte personalizzate: consente di personalizzare le risposte alle proprie domande

• Ospite: permette di dare il benvenuto ai propri ospiti fornendo loro informazioni utili rispetto alla casa e al quartiere in cui ci si trova

• Quanti giorni mancano: è possibile inserire in Alexa una data importante per visualizzare i giorni che mancano all’evento

• A chi tocca: permette di far scegliere direttamente Alexa a chi tocca fare qualcosa

• Pianificazione delle faccende: permette di pianificare e monitorare le faccende settimanali per tutta la famiglia

Divertimento e giochi:

 

• Cosa fare: permette di far scegliere in modo casuale ad Alexa un elemento da un elenco di cose da fare personalizzato

• Ispirazioni: permette di creare la propria lista di frasi ispirazionali preferite

• Frecciatine: permette di divertirsi con amici e parenti con divertenti frecciatine

• Complimenti: consente di elogiare amici e parenti con una lista di lusinghe personalizzate

 

Comunità e organizzazioni

 

• Flash briefing: consente di creare contenuti giornalieri o settimanali per i propri clienti

• Università: consente di pubblicare lezioni e interventi tenuti dai relatori della propria università

 

Apprendimento e conoscenza 

 

• Flashcard: permette di studiare, mettersi alla prova e padroneggiare una qualsiasi materia con l’uso della voce

 

 

Come creare una Skill 

 

Per creare una propria Skill, una volta scelta tra le 12 disponibili, basta compilare un modello prestabilito, disponibile sulla pagina ufficiale di Alexa Skill Blueprint, inserendo le informazioni che si desidera personalizzare all’interno dei campi indicati. 

Basta poi un semplice click per attivarla: la nuova Skill personalizzata sarà così disponibile su tutti i dispositivi che supportano Alexa e che sono associati al proprio account Amazon. 



fonte : skytg24

Previous Article

Per l’Oms il contagio da asintomatici è ...

Next Article

Piano Colao per la PA, tra digitalizzazione ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Come calcolare la percentuale in Excel

    24/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    HarmonyOS, Huawei: “Entro fine anno arriveranno le prime beta”

    28/09/2020
    By webmaster
  • Tech

    Zoom migliorerà sicurezza e trasparenza: accordo con FTC

    10/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    Amazon Echo, sconti del 50% su tutta la linea: ecco quali acquistare

    19/11/2020
    By webmaster
  • Tech

    NFON partecipa all’evento di Eudata 2019

    18/11/2019
    By webmaster
  • Tech

    Clubhouse vola e trascina verso l’alto il partner Agora

    04/02/2021
    By webmaster

  • Tech

    Come funziona Instagram Reels | Salvatore Aranzulla

  • Tech

    ‘Medallia’, così la tecnologia può migliorare la vita dei clienti

  • Lifestyle

    Su Twitter non si può più sfuggire alla profilazione per la pubblicità