Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue – Future Tech

da | Mag 7, 2025 | Tecnologia


Amazon presenta Vulcan, il primo robot con capacità tattile

Amazon ha presentato il suo ultimo innovativo robot, chiamato Vulcan, che si integra con i già 750.000 robot presenti nei centri logistici dell’azienda in tutto il mondo. Vulcan è l’unico robot in grado di raccogliere oggetti con una finezza paragonabile a quella umana, grazie alle sue capacità tattili avanzate.

Caratteristiche e funzionalità

Vulcan è già in funzione a Spokane, in Washington, e ad Amburgo, in Germania, dove lavora per prelevare e stoccare articoli nelle file superiori degli scaffali. Il robot è dotato di due bracci: uno con una telecamera e l’altro con un dispositivo simile a un righello fissato a una piastra per capelli. Questa configurazione consente a Vulcan di gestire circa il 75% dei prodotti in inventario.

Un passo avanti nella robotica

"Vulcan rappresenta un passo avanti fondamentale nel campo della robotica", ha dichiarato Aaron Parness, direttore del reparto Robotica e Intelligenza Artificiale di Amazon. "Non si tratta solo di vedere il mondo, ma di percepirlo. È questa capacità tattile che abilita funzioni che, fino a oggi, erano semplicemente fuori dalla portata dei robot".

Investimenti e obiettivi

Amazon ha investito 700 milioni di euro nella tecnologia dei depositi di smistamento solo in Europa tra il 2021 e la fine del 2025. L’obiettivo dell’azienda è anche quello di migliorare la sicurezza e l’ergonomia per i lavoratori. La vicepresidente di Amazon Logistics Europe, Nicola Fyfe, ha sottolineato che "la diffusione della tecnologia implica la necessità di persone che la progettino, che scrivano il software, che la controllino e che la mantengano".

Benefici per i lavoratori

Parness ha raccontato l’esperienza di una dipendente di Amazon, Carrie, che ha affermato di aver subito meno stress e di potersi concentrare su compiti più stimolanti grazie all’introduzione di Vulcan. Inoltre, la società ha aumentato di oltre il 50% il numero di dipendenti delle stazioni di consegna in ruoli di affidabilità, manutenzione e ingegneria in Europa.

Il futuro della logistica

A Dortmund, nel Last Mile Innovation Center, è stato testato con successo un "deposito di smistamento del futuro" che sarà lanciato nel 2026 in Europa. Le nuove tecnologie permettono di eliminare la necessità per i dipendenti di scaricare manualmente i pacchi dai carrelli e di ridurre al minimo la necessità per i lavoratori di spingere, raggiungere o gestire manualmente i pacchi, creando un ambiente di lavoro più efficiente ed ergonomico.

Conclusione

In sintesi, Amazon ha presentato Vulcan, un innovativo robot con capacità tattile che rappresenta un passo avanti fondamentale nella robotica. L’azienda ha investito pesantemente nella tecnologia dei depositi di smistamento e punta a migliorare la sicurezza e l’ergonomia per i lavoratori. Il futuro della logistica sembra essere sempre più automatizzato e efficiente, grazie alle nuove tecnologie e ai robot come Vulcan.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts