Amazon: occhiali di realtà aumentata per i suoi autisti
Secondo un recente rapporto pubblicato da The Information, Amazon starebbe pianificando di dotare i suoi autisti di un paio di occhiali di realtà aumentata entro il prossimo anno. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di fornire ai vettori indicazioni sulle attività in maniera sicura, senza la necessità di utilizzare il telefono cellulare.
La tecnologia di realtà aumentata si distingue nettamente da quella di realtà virtuale, poiché consente di indossare visori o occhiali che non escludono la visione del mondo circostante, proiettando le informazioni su una lente in maniera sovrapposta. Questo permette agli utenti di interagire con il loro ambiente mentre ricevono informazioni utili.
Il lancio di “Jayhawk” e “Amelia”
Dopo una fase di sperimentazione, Amazon prevede di lanciare una versione degli occhiali, con il nome in codice “Jayhawk”, destinata ai consumatori tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Ciò porterà la società a competere direttamente con altre aziende tecnologiche come Meta e Google, che sono anch’esse al lavoro su progetti simili.
Il rapporto di The Information rivela che gli occhiali includeranno microfoni, altoparlanti, una telecamera e un display a colori. L’ingresso di Amazon nel mercato della realtà aumentata segnala che, dopo molti anni di sforzi, questa tecnologia potrebbe essere sempre più vicina a diventare un prodotto di largo consumo.
I dettagli su “Amelia”
Le previsioni indicano che Amazon produrrà circa 100.000 unità di “Amelia”, il dispositivo pensato specificamente per i corrieri. Secondo le fonti, “Amelia” avrebbe un design più ingombrante rispetto alla versione consumer e sarebbe dotato di software specifico per le operazioni di smistamento e consegna.
Lo scorso anno, Reuters aveva già anticipato l’arrivo degli occhiali di realtà aumentata di Amazon, pensati per supportare i lavoratori dell’azienda passo dopo passo, tramite un piccolo schermo integrato.
FP