Amazon lancia il suo primo lotto di satelliti internet
Amazon ha dato il via al suo ambizioso progetto di satelliti internet, noto come Progetto Kuiper, con il lancio della missione Kuiper Atlas 1. Questa missione segna l’inizio del tentativo di Amazon di rivaleggiare con Starlink, il progetto di satelliti internet di Elon Musk.
Il lancio è avvenuto con successo dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida alle 19:00 ora locale, corrispondente alle 23:00 in Italia. A bordo di un razzo Atlas V della United Launch Alliance, sono stati portati in orbita ben 27 satelliti. Questo rappresenta un importante passo avanti per Amazon, che intende utilizzare questa rete di satelliti per fornire accesso a internet ad altissima velocità in ogni angolo del mondo, comprese aree remote e zone colpite da conflitti o disastri.
Il progetto Kuiper è stato avviato con un investimento di oltre 10 miliardi di dollari e punta a offrire una soluzione di connettività internet accessibile e affidabile. Il lancio del servizio è attualmente previsto per il 2025, sebbene il costo preciso non sia ancora stato reso noto. Tuttavia, Amazon ha assicurato che i prezzi saranno “accessibili”, mantenendo la strategia che ha decretato il suo successo nel mercato delle vendite online: offrire prodotti e servizi a prezzi competitivi.
FP