da Hardware Upgrade :
Durante la presentazione dei Ryzen Threadripper Pro, AMD ha sfoggiato alcuni risultati davvero interessanti dei nuovi processori, tra cui il muro dei 141.000 punti su Cinebench R23 abbattuto dalla nuova soluzione a 96 core: il Threadripper Pro 7995WX.
Nei giorni scorsi però uno degli overclocker dell’azienda, Sampson, ha stabilito diversi nuovi massimi. Nulla di nuovo, poiché al rilascio di nuove CPU le sfide a colpi di overclock vedono i record aggiornarsi di continuo. A stupire, in questo caso, è che i nuovi record sono stati raggiunti con un dissipatore ad aria.
La configurazione prevedeva una scheda madre ASUS Pro WS TRX50-SAGE WiFi abbinata al suddetto Threadripper Pro 7995WX e 128 GB di memoria RAM DDR5-6400 G.Skill. La CPU ha raggiunto un punteggio di 161.259 nel test Cinebench R23 toccando una temperatura massima di 102 °C.
Come è possibile notare, quindi, la temperatura ha superato il limite operativo di 95 °C suggerito da AMD. Tuttavia, va anche sottolineato che il processore ha mantenuto un consumo tra i 976 e i 980 W, il che è semplicemente impressionante considerando che veniva raffreddato ad aria.
L’eroico dissipatore che ha tenuto testa al Threadripper 7995X è stato l’ICEGIANT ProSiphon Elite, un mastodonte con una torre abbastanza generosa da poter ospitare ben quattro ventole da 120 mm. Uno degli aspetti interessanti della tecnologia ICEGIANT è l’aver trovato una soluzione per evitare la “secca” all’interno delle heatpipe anche ad altissime temperature.
Naturalmente, Sampson ha già fatto sapere che i risultati ottenuti sono solo la punta dell’iceberg. L’overclocker proverà a spingere più in alto le frequenze nei prossimi mesi, anche se probabilmente si renderà necessario un sistema di raffreddamento esotico, magari con azoto o elio liquido.