Apple mantiene i prezzi degli iPhone nonostante i dazi
Secondo Tom Mainelli, responsabile del Device & Consumer Research Group della società di analisi Idc, “Apple ha cercato di mantenere gli stessi prezzi. Penso che come la maggior parte dei fornitori di tecnologia sia pienamente consapevole soprattutto negli Stati Uniti che i dazi avranno un impatto sulla capacità di spesa dei consumatori nella seconda metà di quest’anno. L’obiettivo è dare un limite ai prezzi per consentire alle persone di passare al nuovo modello senza un grosso sforzo”.
L’iPhone Air, un nuovo modello a prezzi contenuti
Il nuovo iPhone Air, con un prezzo di partenza di 1.239 euro, si colloca a metà della gamma di telefonini di Apple, di poco inferiore anche al diretto rivale, il Galaxy S25 Edge di Samsung. Secondo Paolo Pescatore, analista di Pp Foresight, “Adesso Apple può soddisfare diverse esigenze, è in una nuova posizione di forza”.
Un nuovo equilibrio nella gamma di prodotti
Ad eccezione dell’iPhone 17 Pro, che ha un prezzo superiore di 100 euro rispetto al precedente 16 Pro, tutti gli altri prodotti presentati da Apple costano come le generazioni precedenti. La variante ‘Plus’ è stata sostituita dall’iPhone Air, più potente e con un design rivisitato.
Secondo Nabila Popal, direttore senior della ricerca presso l’unità Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di Idc, l’iPhone Air venderà bene, “non solo perché ha un prezzo migliore, ma perché rimpiazza l’iPhone Plus, che rappresentava tra il 5% e il 7% delle spedizioni mobili di Apple”.
FP