Seleziona una pagina


British Airlines porta a bordo della prima classe i visori per la realtà virtuale con film, documentari, show e video terapeutici per chi ha paura di volare

Visori vr british airlines
(Foto: Nick Morrish/British Airways )

Interessante esperimento da parte della compagnia aera British Airways che per prima porterà a bordo dei propri velivoli i visori per la realtà virtuale come parte dell’intrattenimento di ultima generazione. Nello specifico, andrà a interessare voli selezionati in una delle rotte più trafficate come quella che collega l’aeroporto Heathrow di Londra al Jfk di New York (volo BA117). E sarà a disposizione soltanto dei passeggeri di prima classe.

Grazie ai visori che saranno utilizzabili nei posti più esclusivi dell’aereo, sarà possibile visualizzare film, documentari e show nel formato classico 2D, 3D e in quello panoramico a 360 gradi per un’esperienza davvero immersiva.

I dispositivi per la visione della realtà virtuale chiamati AlloSky sono prodotti dalla società SkyLights e sono stati progettati e personalizzati per l’esperienza in volo, potendo funzionare senza problemi anche se il passeggero è completamente sdraiato (prerogativa dei sedili che possono trasformarsi in vere e proprie cuccette).

Tra i contenuti caricati ci saranno anche trattamenti rilassanti e terapeutici per la meditazione, attraverso musica e immagini, e per chi soffre di paura di volare. Si indosseranno i visori e si sarà catapultati in un’esperienza multisensoriale che ben si adatta con l’ambiente ricercato della prima classe.

Non è la prima volta che la realtà virtuale viene portata a bordo di un aereo: già Quantas e Alaska Airlines avevano portato avanti test del genere con visori a bordo nel 2015. British Airlines applicherà questo progetto da qui a fine anno, dopo che l’anno scorso aveva utilizzato visori presso il terminal 5 di Heathrow per permettere una visita virtuale all’esclusiva cabina Club World.

Potrebbe interessarti anche





Source link