Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

>>>ANSA/ Blackout internet, problema tecnico rallenta il web – Future Tech

by | Nov 18, 2025 | Tecnologia


Cloudflare: malfunzionamento globale, siti web e applicazioni resi inaccessibili

Un problema tecnico ha reso inaccessibili per diverse ore siti web, applicazioni e servizi online che utilizzano la piattaforma di Cloudflare. L’azienda americana, che funge da ponte tra i fornitori di contenuti digitali e gli utenti, ha dovuto affrontare un malfunzionamento globale che ha interessato portali di notizie, social network come X e il chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt.

Secondo il Cloudflare Global Network, l’azienda gestisce tra il 10% e il 20% di tutte le richieste che viaggiano su internet, il che equivale a oltre 2,5 miliardi di persone. Il malfunzionamento è stato segnalato intorno alle 13 italiane del 18 novembre e ha mostrato un messaggio di errore, rendendo impossibile raggiungere gli indirizzi web richiesti.

Le conseguenze del malfunzionamento

“Cloudflare è una colonna portante di gran parte di internet”, osserva Alberto Marini, ingegnere informatico e solution architect. “Se ha una criticità, le conseguenze sono milioni di persone, con una risposta che può richiedere diverso tempo. Il motivo è che quando gli specialisti sono all’opera per risolvere un problema, può capitare che singoli servizi tornino operativi solo per un momento, diventando poi indisponibili per lo stesso concetto di interconnessione della rete. Questo rende ancora più complessa la risoluzione”.

Secondo Marini, “è anche il paradosso di una rete interconnessa che da un lato ottimizza le prestazioni ma dall’altro, in caso di disservizi, innesca una reazione a catena dalle dimensioni davvero importanti. Questo non solo per le aziende che si affidano direttamente a Cloudflare ma anche per quelle che delegano solo una parte dei loro servizi alla piattaforma dell’azienda americana. Il danno non è solo di immagine ma soprattutto economico”.

I servizi interessati

Oltre a X e OpenAI, il sito Downdetector ha riportato difficoltà di accesso anche a Spotify e a diversi videogame online, che si basano su internet per scambiare dati in tempo reale, come nel caso dei titoli multiplayer.

L’interruzione di Cloudflare avviene a meno di un mese da un problema di Amazon Web Services, che ha bloccato Alexa, Snapchat e altri servizi, seguito da difficoltà di Microsoft Azure, che ha lasciato per ore offline la piattaforma online di Xbox. A luglio del 2024, un aggiornamento difettoso inviato da un’azienda di sicurezza informatica chiamata CrowdStrike aveva paralizzato 8,5 milioni di dispositivi Windows in tutto il mondo, causando danni economici superiori ai 10 miliardi di dollari.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0