Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

ANSA: Google ridimensionata da colla su pizza e sassi a pranzo – Future Tech

da | Mag 27, 2024 | Tecnologia



Antonino Caffo è il re dei social! Le ultime ore sono state agitate da schermate che mettono alla berlina la nuova funzione AI Overview di Google, attiva solo negli Stati Uniti. La domanda è: possiamo davvero fidarci di un software di intelligenza artificiale per ottenere risposte precise? Pare di no, considerando che le allucinazioni, gli errori e le risposte sbagliate non si fanno attendere.

Durante la conferenza per sviluppatori I/O 2024, il colosso americano aveva presentato la sua nuova funzione con esempi di risposte sensate, come “come rimuovere macchie dal tappeto”. Ma la realtà è stata ben diversa: l’IA suggerisce di completare la pizza con la colla e di mangiare sassi per ricaricarsi di minerali e vitamine. Come è possibile? Semplice, l’IA si basa su fonti errate, aprendo il dibattito su quanto affidabile sarà la ricerca futura.

Ma Google non sta a guardare: il portavoce Meghann Farnsworth ha dichiarato di aver disattivato immediatamente le sintesi generate dall’IA per evitare ulteriori figuracce, promettendo miglioramenti ai sistemi. Ma gli errori non sono solo di Google: anche Alphabet ha dovuto fare i conti con una perdita in borsa a causa di Bard, che ha confuso le prime foto di un pianeta esterno al nostro sistema solare.

E non dimentichiamo ChatGpt, il modello di OpenAI che ha fatto scalpore per le sue risposte ripetitive. Gli errori, i bias e gli stereotipi non mancano nemmeno con Meta, che ha dovuto ammettere che la sua IA preferisce le persone di razza caucasica per la generazione di immagini.

Insomma, l’intelligenza artificiale non sempre fa centro. Ma per Sundar Pichai, amministratore delegato di Google, questi errori fanno parte delle caratteristiche intrinseche dei modelli, rendendoli ancor più creativi. Che dire, la strada verso l’IA perfetta è ancora lunga, ma le disavventure social non sembrano fermare il progresso tecnologico. Google, Meta e compagnia bella: staremo a vedere cosa ci riserveranno le prossime “botte di c…ia” tecnologiche!

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts