Apple ha presentato il nuovo iPad Pro con chip M5, che introduce una GPU di nuova generazione con Neural Accelerator in ogni core e una CPU fino a 10-core composta da quattro performance core e sei efficiency core. Il dispositivo offre prestazioni AI fino a 3,5 volte superiori rispetto a iPad Pro con M4 e fino a 5,6 volte rispetto al modello con M1. Il nuovo Neural Engine a 16 core accelera le operazioni di intelligenza artificiale on-device, mentre la GPU supporta carichi di lavoro avanzati come la generazione di immagini e l’upscaling video.
Prestazioni e display di nuova generazione
Il chip M5 migliora anche le prestazioni grafiche e 3D, risultando fino a 6,7 volte più veloce nei rendering con ray tracing rispetto a M1. L’archiviazione è fino a 2 volte più rapida in lettura e scrittura, con una banda di memoria unificata di oltre 150 GBps (circa +30% rispetto alla generazione precedente) e fino al 50% di memoria unificata in più nei modelli da 256 e 512 GB. Il dispositivo supporta inoltre ricarica rapida fino al 50% in 30 minuti con alimentatore USB-C da 70W. Nei modelli con connettività cellulare, il modem C1X offre velocità fino al 50% superiori e una maggiore efficienza energetica, mentre il nuovo chip di rete N1 abilita Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. iPad Pro è disponibile nei formati 11″ e 13″, nei colori nero siderale e argento, con display Ultra Retina XDR OLED capace di 1.000 nit di luminosità a tutto schermo e picchi di 1.600 nit in HDR. Supporta monitor esterni fino a 120Hz con sincronizzazione adattiva per latenza ridotta. Con iPadOS 26, arrivano un nuovo sistema di gestione delle finestre, l’app Anteprima, miglioramenti nell’app File e funzioni di Apple Intelligence integrate nel sistema. Il nuovo iPad Pro può essere preordinato da oggi e sarà disponibile dal 22 ottobre.
Approfondimento
Steve Jobs Day, le frasi più celebri del visionario fondatore di Apple


