Seleziona una pagina


Svelato il prezzo dell’abbonamento al servizio Apple Arcade che permette di fruire di una serie di titoli gratuitamente con una modalità all-you-can-play

Prezzo Apple Arcade
(Foto: Apple)

C’è grande attesa per Apple Arcade, il servizio in abbonamento tutto incluso per appassionati di videogame, che dovrebbe debuttare il prossimo autunno insieme o poco dopo il lancio del nuovo sistema operativo iOs 13 e della famiglia iPhone 11.

Molti dei dettagli sono noti, ma rimaneva finora il dubbio sul costo dell’abbonamento. Almeno fino a quando si è trovato un indizio molto interessante nascosto a sorpresa all’interno delle api sfruttate dall’App Store per poter comunicare con altre applicazioni. Viene citato un prezzo di 4,99 dollari al mese, pari a circa 4,5 euro al cambio attuale. Un costo abbastanza ridotto, per un accesso illimitato ai giochi messi a disposizione da Apple.

Emergono anche altri dettagli. Viene confermato il mese gratuito di prova e sembra ci sarà anche il supporto per gli account di “In famiglia“, con ogni membro che potrà accedere ai giochi dal proprio dispositivo senza costi aggiuntivi.

Che cos’è Apple Arcade?

Come vi abbiamo raccontato al momento della prima presentazione, sarà la versione videoludica di altri servizi ben noti come Apple Music, per brani e album musicali, o Apple Tv+ per programmi e film. Si pagherà un abbonamento mensile e si potrà godere di tutti i contenuti sullo store a propria discrezione. Si dovranno scaricare sul dispositivo dunque non sarà in streaming come il rivale Google Stadia.

Con Apple Arcade non ci saranno acquisti in-app per espansioni di sorta o extra “cosmetici” né limiti di tempo speso o giochi riprodotti. Molto comoda l’opzione di poter iniziare un titolo su iPhone e poterlo continuare senza soluzione di continuità su un altro dispositivo compatibile, come iPad, Mac e persino sulla Apple Tv sfruttando il grande schermo.

Se fosse confermato, il prezzo sotto i 5 euro al mese potrebbe dare una gran bella propulsione iniziale a Apple Arcade che, secondo le stime di Hsbc, raggiungerà i 29 milioni di utenti entro cinque anni. Tra i cento giochi in esclusiva promessi che si troveranno a bordo ci sono tra gli altri Hot Lava, Steel Sky Sonic Racing e Lego Brawls.

Potrebbe interessarti anche





Source link