Assistenti vocali, elettrodomestici connessi e sistemi di sicurezza intelligenti sono ormai parte integrante della vita quotidiana di tanti, ed è proprio in questo scenario che Apple sembra ancora intenzionata a fare il suo ingresso nel mercato con un apprioccio che unisce domotica e intelligenza artificiale. Negli ultimi anni, l’IA ha dato una spinta sostanziale al settore dell’automazione casalinga rendendo i dispositivi sempre più capaci non solo di supportare ma anche di anticipare le esigenze degli utenti all’interno delle mura domestiche, e secondo un report pubblicato da Mark Gurman su Bloomberg Apple starebbe preparando più di una proposta da introdurre proprio all’incrocio tra i due settori.
Dall’iPhone alla smart home
Pur continuando a puntare sui suoi prodotti di punta, come iPhone, iPad, Mac e Apple Watch, l’azienda di Cupertino avrebbe in programma di ampliare il suo ecosistema con il lancio di nuovi dispositivi intelligenti per la casa. L’iniziativa segnerebbe un tentativo sostanziale per colmare il divario con i principali competitor da tempo attivi nel mercato della smart home.
Il robot da tavolo
Già durante lo scorso anno si vociferava di un prototipo di robot capace di muoversi in piena autonomia – un robot da tavolo basato sulle funzionalità di Siri e in grado di interagire con l’utente durante l’intera giornata. Ora la fonte interpellata da Gurman sostiene che il progetto dovrebbe concretizzarsi nel corso del 2027: dovrebbe essere una sorta di iPad con schermo da 7 pollici fissato su un braccio mobile da posizionare a seconda delle necessità: non a caso si dice che alcuni dipendenti in Apple già lo chiamino Pixar Lamp, considerata la sua somiglianza alla celebre logo della casa di produzione cinematografica statunitense. Il dispositivo dovrebbe supportare le chiamate FaceTime con la funzione di inquadratura automatica affinché l’interlocutore sia sempre al centro del video anche se in movimento, inoltre potrebbe essere corredato da un joystick per comandarlo a distanza.
Smart display e videocamere
Tra gli altri progetti citati c’è anche un altoparlante smart dotato di display ovvero una versione evoluta di HomePod dotata di un nuovo sistema operativo dal nome Charismatic e utile per controllare i dispositivi smart, ascoltare musica, appuntare promemoria e fare videochiamate. Per concludere, Apple sembra prevedere il lancio di una gamma di sistemi di sicurezza domestica con telecamere di videosorveglianza dotate di riconoscimento facciale e capaci di automatizzare attività come la gestione dell’illuminazione in casa o l’apertura automatica della porta d’ingresso.
Sebbene interessanti, ora rimane da capire se tali anticipazioni troveranno ufficialmente conferma durante i prossimi mesi e se Apple sarà quindi in grado di coniugare innovazione, tutela della privacy e facilità d’uso, proponendo nuove soluzioni intelligenti da aggiungere nella routine quotidiana.