Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Apple introduce in Italia “Tap to Pay”: trasforma l’iPhone in un Pos – Future Tech

da | Mag 29, 2024 | Tecnologia



Nel 2022, Apple ha lanciato Tap to Pay su iPhone negli Stati Uniti, e ora è il momento dell’Italia. Questa nuova funzione permetterà a milioni di esercenti, dalle piccole attività commerciali alle grandi catene, di accettare pagamenti tramite smartphone con marchio Apple, trasformandolo in un moderno terminale di pagamento. Nexi, Revolut, SumUp e Stripe sono solo alcune delle piattaforme che supportano questa innovazione fin dal lancio. Secondo quanto comunicato da Apple, i pagamenti contactless, tra cui Apple Pay, sono già ampiamente diffusi nei negozi italiani, ma grazie a Tap to Pay praticamente ogni esercizio commerciale potrà adottare questa soluzione, accettando i principali circuiti di pagamento come American Express, Discover Global Network, Diners, Mastercard e Visa.

Roberto Catanzaro, Chief Business Officer of Merchant Solutions di Nexi, ha sottolineato l’importanza di questa novità per gli esercenti italiani, offrendo loro maggiore flessibilità attraverso l’app iOs Nexi SoftPos e consentendo nuove opportunità di incasso. Tap to Pay su iPhone è ora disponibile per le piattaforme e gli sviluppatori di app di pagamento in Italia, che potranno integrare questa funzione nelle proprie soluzioni iOs a vantaggio dei propri clienti. Adyen, myPos e Viva si uniscono ai fornitori già abilitati, in attesa dell’inclusione di Fabrick, Numia e Sella. Da oggi, Tap to Pay su iPhone è anche disponibile presso tutti gli Apple Store italiani.

La privacy riveste un ruolo chiave nello sviluppo di queste funzionalità di pagamento. I dati dei clienti sono protetti con la stessa tecnologia utilizzata per Apple Pay, con tutte le trzioni su iPhone oscurate e processate tramite il Secure Element. Apple garantisce la massima sicurezza: nessuna informazione sensibile viene memorizzata né sul dispositivo né sui server dell’azienda, proteggendo così la privacy degli utenti. Con Tap to Pay su iPhone, Apple non ha accesso ai dettagli degli acquisti né alle informazioni personali dei clienti, assicurando una trasparenza totale e la massima sicurezza durante ogni trzione.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Chi sono i buoni dell’intelligenza artificiale

Chi sono i buoni dell’intelligenza artificiale

L’obiettivo della non-profit LawZero è di creare una cosiddetta Scientist AI in grado di impedire agli AI Agents (quei sistemi progettati per portare a termine i compiti che gli abbiamo assegnato in background, senza bisogno del nostro intervento) di compiere...

leggi tutto