da Hardware Upgrade :
I nuovi processori ”Made in Cupertino” sono ufficiali: M3, M3 Pro e M3 Max tutti con processo produttivo a 3nm. Sono tre chip dotati di tecnologie capaci di pffrire prestazioni migliorate pronti a creare nuove funzionalit per tutti i Mac. Sono loro i primi chip per personal computer costruiti utilizzando la tecnologia di processo a 3 nanometri e che consentono di avere pi transistor in uno spazio pi piccolo, migliorando la velocit e l’efficienza. un traguardo per Apple e lo soprattutto perch questi tre nuovi processori vengono ppresentati tutti insieme realizzando sostanzialmente quanta strada ha fattol’azienda di Cupertino con i Mac dal debutto della prima famiglia di chip M1.
M3, M3 Pro e M3 Max: potenza ed efficienza?
La nuova famiglia di chip M3 realizzata da Apple tecnicamente dotata di una GPU di nuova generazione: pi veloce ed efficiente di prima e soprattutto introduce una nuova tecnologia chiamata Dynamic Caching che permette di portare per la prima volta funzionalit di rendering come il ray tracing con accelerazione hardware e il mesh shading. Numeri alla mano sappiate che le velocit di rendering sono ora fino a 2,5 volte pi veloci rispetto alla famiglia di chip M1.
I performance core e i core di efficienza della CPU sono rispettivamente del 30% e 50% pi veloci di quelli dell’M1, e il Neural Engine del 60% pi veloce del Neural Engine della prima generazione di chip Apple. E non solo perch c’ anche un nuovo motore multimediale che ora include il supporto per la decodifica AV1, offrendo esperienze video pi efficienti e di alta qualit dai servizi di streaming.
- M3
l nuovi chip M3 contengono 25 miliardi di transistor, 5 miliardi in pi rispetto aM2. LaGPU 10-core ha un’architettura di nuova generazione che offre prestazioni grafiche fino al 65% pi scattanti rispetto al chip M1. La CPU 8-core (quattro performance core equattro efficiency core) raggiunge prestazioni fino al 35% superiori rispetto al chip M1. Esupporta fino a24GB di memoria unificata.
- M3 Pro
Il chip M3Pro ha 37 miliardi di transistor e una GPU 18-core per i flussi di lavoro pi impegnativi dal punto di vista grafico. La GPU fino al 40% pi veloce rispetto al chip M1Pro. La possibilit diavere fino a36GB di memoria unificata consente di usare MacBookPro per lavorare ai progetti pi complessi anche quando si in viaggio. La CPU 12-core ha sei performance core e sei efficiency core, e raggiunge prestazioni multi-thread fino al 30% superiori rispetto al chip M1Pro.
- M3 Max
Con il chip M3 Max, il numero di transistor sale a 92 miliardi e questo si traduce in performance nettamente superiori. La GPU 40‑core fino al 50% pi scattante rispetto al chip M1Max e la possibilit di avere fino a 128GB di memoria unificata consente a chi si occupa di sviluppo IA di usare modelli transformer ancora pi vasti e con miliardi di parametri. La CPU 16-core ha 12performance core e quattro efficiency core, e offre prestazioni l’80% pi veloci rispetto al chip M1Max.
Cosa significa Dynamic Caching, mesh shading e ray tracing con Apple?
Apple ha realizzato la nuova famiglia di chip M3 pensando di realizzare quello che il passo pi importante da quando ha iniziato a fare chipset in casa. In questo caso la GPU dei nuovi processori vede una nuova tecnologia GPU che si differenzia rispetto ai precedenti e si chiama Dynamic Caching. Come funziona? Sostanzialmente alloca in tempo reale l’uso della memoria locale nell’hardware. Questo permette per ogni attivit di usare solo il quantitativo di memoria necessario. una novit per il settore ed una novit preziosa per dare maggiore boost alla GPU che ora vede un utilizzo altamente ottimizzato permettendo performance migliori per le app professionali eigiochi picomplessi mantenendo per bassi i consumi e dunque l’efficienza.
Con la nuova famiglia di processori M3 arriva per la prima volta sui Mac anche il ray tracing con accelezione hardware. Il ray tracing modella le propriet della luce mentre interagisce con una scena, permettendo alle app di creare immagini estremamente realistiche efisicamente precise. Qui permette alleapp professionali di essere ora fino a 2,5volte pi veloci rispetto ai chip M1. Una condizione decisamente utile ad esempio per chi usa il ray tracing per ottenere ombre e riflessi accurati, e creare ambienti coinvolgenti.
Infine con la nuova GPU arriva su Mac anche mesh shading con accelerazione hardware, che rende ancora pi efficiente l’elaborazione geometrica, permettendo di creare evisualizzare scene visivamente complesse nei giochi e nelle app ad alta intensit grafica. Oltretutto funziona senza intaccare minimamente l’efficienza energetica deichip Apple. Al contrario: a parit di performance, la GPU del chip M3 consuma quasi lamet di quella del chip M1 e raggiunge prestazioni di picco fino al65% superiori.
Quanto vanno veloci e come sono fatti i nuovi M3?
Apple lo spiega nel dettaglio: i performance core e gli efficiency core nella CPU di nuova generazione dei chip M3, M3Pro e M3Max hanno un’architettura migliorata. I performance core sono fino al 30% pi veloci rispetto a quelli della famiglia di chip M1 mentre gli efficiency core sono fino al 50% pi scattanti di quelli delchip M1 eoffrono ancora pi velocit per i task di tutti i giorni, ottimizzando nello stesso tempo ladurata della batteria. Insieme compongono una CPU ingrado dioffrire performance multi-thread pari a quelle del chip M1 usando appena la met dell’energia e raggiungendo prestazioni di picco fino al 35%superiori.
Tecnicamente ogni chip nella famiglia M3 ha un’architettura di memoria unificata. Il fatto di avere un singolo pool di memoria in un pacchetto su misura implica che tutte le tecnologie del chip possano accedere agli stessi dati senza bisogno di copiarli da un pool di memoria all’altro. In questo modo, le prestazioni e l’efficienza migliorano, esi riduce anche la quantit di memoria necessaria al sistema per la maggior parte delle attivit. Inoltre, la possibilit di avere fino a 128GB di memoria apre le porte aflussi di lavoro prima impossibili suun notebook, come l’uso di modelli transformer ancora pi grandi e con miliardi diparametri nel campo dello sviluppodell’IA.
Sui nuovi chip M3, M3Pro e M3Max non poteva mancanre chiaramente il Neural Engine migliorato per il Machine Learning. Apple ci dice che rispetto ai chip M1, il NeuralEngine fino al60% pi scattante e rende i flussi di lavoro di Intelligenza Artificiale e Machine Learning ancora pi veloci, e al contempo protegge la privacy dei dati conservandoli sul dispositivo. Tutti e tre i chip della gamma M3 hanno anche un media engine evoluto con accelerazione hardware per i principali codec video, come H.264, HEVC, ProRes eProResRAW. Eper la prima volta, il media engine supporta la decodifica AV1, consentendo una riproduzione pi efficiente dei servizi di streaming per prolungare ulteriormente l’autonomia.