Apple lancerà un nuovo paio di occhiali di realtà aumentata entro il 2027 ma, la strategia di Meta – che ha svelato Meta Ray-Ban Display, il primo modello dotato di un display per ricevere notifiche ed eseguire attività con la voce – potrebbe portare il colosso della Silicon Valley ad accelerare i tempi, spostando su tale progetto gli attuali team a lavoro sulla prossima generazione di visori di realtà virtuale, i Vision Pro.
Gli smart glasses di Apple
L’azienda sta lavorando ad almeno due tipi di occhiali intelligenti. Il primo, denominato N50, sarà abbinato a un iPhone e non avrà un proprio display. Apple punta a presentare questo modello già il prossimo anno. La tempistica non sarebbe casuale visto che proprio nel 2026 è attesa una versione aggiornata di Siri, l’assistente digitale della Mela, che dovrebbe essere potenziato con modelli di intelligenza artificiale generativa e rappresentare il centro dell’esperienza utente sia sui visori che sugli occhiali. Engadget ricorda come Apple non abbandonerà i Vision Pro. “La Federal Communications Commission americana ha recentemente pubblicato documenti che fanno riferimento ad un dispositivo indossabile per il volto di Apple aggiornato”, scrive Mark Gurman di Bloomberg, “probabilmente la versione più leggera del visore originale, che costa 3.499 dollari”. Il cambio di strategia della big tech ha messo in pausa il lavoro su Apple Watch dotato di fotocamera integrata per il supporto di Apple Intelligence.

Potrebbe interessarti
Meta Connect 2025, tutte le novità: dai smart glasses Ray-Ban a Oakley