Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Sar probabilmente l’ultimo evento dell’anno 2023 per Apple ma di certo sar un evento che far parlare molto di s viste le premesse che stanno circolando da tempo su quelli che saranno i prodotti che Tim Cook & Co. si appresteranno a presentare. Apple nella serata (nottata) di oggi, 30 ottobre ore 1 italiana, terr il suo evento ”Scary Fast”. S, una data e un orario anomalo per l’azienda che ha voluto giocare, molto probabilmente, con la notte di Halloween e lo si capisce anche dal titolo dell’evento ossia ”Spaventosamente Veloce”.

Non sar un evento di persona e dunque giornalisti e altro pubblico non sar presente a Cupertino ma l’azienda trasmetter un classico video preregistrato in cui Tim Cook e i suoi ingegneri sveleranno al mondo tutti i nuovi prodotti in arrivo da Apple. Una modalit di annuncio non nuova per l’azienda visto che anche lo scorso anno i nuovi iPad di decima generazione, gli iPad Pro con processore M2 e anche la nuova Apple TV, erano stati annunciati proprio cos con un evento solo online. E stessa sorte era capitata anche ai MacBook Pro e Mac mini tempo prima.

”Scary Fast”: cosa presenter Apple?

L’ipotesi pi accreditata per l’evento Scary Fast di Apple quella di vedere i nuovi Mac con processore M3. S, i leaker come anche i pi vicini all’azienda danno praticamente per scontato che l’evento verter completamente su questi ossia sui nuovi Mac che potrebbero, per la prima volta, venire presentati con la presenza di tre diverse versioni di processore ”made in Cupertino”.

Processori Apple M3

Apple nel corso dell’evento di questa notte quasi sicuramente dar spazio al nuovo processore M3. Un annuncio importantissimo per l’azienda perch il nuovo chipset M3, ossia il primo processore di Apple con processo produttivo a 3nm, il passo in avanti pi importante realizzato dall’azienda. Non solo perch da questo processore ci si attende davvero tanto e non solo in termini di prestazioni ma soprattutto di efficienza. Sar un passo in avanti molto importante per l’azienda ed addirittura possibile che possa presentare in un’unica data ben 3 diverse versioni di processore M3 come non ha mai fatto in precedenza.

  • M3

    La principale versione di processore M3 vanter otto core (4 per la gestione di compiti ad alte prestazioni e 4 core di efficienza focalizzati sulle funzioni in background) e fino a 10 core per l’elaborazione della grafica. In questo caso possibile che il nuovo processore M3 probabilmente supporter configurazioni di memoria migliorate rispetto a quelle di M2 e otterr prestazioni molto pi veloci da ciascun core.
  • M3 Pro

    Questo chip stato testato da Apple in pi configurazioni, inclusa una con 12 core CPU (6 per prestazioni e 6 per efficienza) e 18 core grafici. probabile che le versioni di fascia alta dell’M3 Pro abbiano 14 core CPU e 20 core grafici. In questo caso ci potrebbe essere memoria RAM unificata da 32, 64 o 96GB.
  • M3 Max

    Anche questo chip stato testato in diverse configurazioni, inclusa una con 16 core CPU (12 per prestazioni e 4 per efficienza) e ben 40 core grafici.

Annunciare tre nuovi chip contemporaneamente sarebbe un’impresa considerevole per Apple, soprattutto per il fatto che i prodotti sono basati sulla tecnologia a 3 nanometri e in questo caso altri produttori hanno faticato finora a mettere le mani su un numero sufficiente di chip realizzati con questa tecnica avanzata.

Non solo perch in questo caso sembra che Apple abbia accelerato sui tempi necessari per sviluppare nuove importanti generazioni di chip. Il processore M2 stato annunciato 19 mesi dopo il debutto del primo M1. La presentazione di stanotte dellM3 invece ridurrebbe tale divario a circa 16 mesi. Oltretutto anche il tempo tra gli aggiornamenti dei Mac si sta riducendo in alcuni casi. I precedenti modelli di MacBook Pro, con chip M2, sono stati lanciati a gennaio mentre ora le nuove versioni potrebbero arrivare dopo nemmeno 10 mesi. Sottinteso che questo accaduto perch l’ultima generazione era stata rilasciata pi tardi del previsto.

iMac 24 pollici

senza dubbio lui il protagonista pi atteso dell’evento ”Scary Fast” di Apple. L’unico All-In-One ancora in vita sul catalogo dell’azienda con ancora la prima generazione di processore M1. Non ci saranno sicuramente cambiamenti a livello estetico dove il design dell’iMac 24 rimarr fedele a quello odierno e con molta difficolt vedremo una versione da 32 pollici che in molti vorrebbero.

In questo caso per non chiaro quale sar l’upgrade che subir l’iMac a livello di processore. S, perch secondo i pi informati non chiaro se ad alimentare il nuovo All-In-One di Apple ci sar il chip M3 di ultimissima generazione o in alternativa un chip M2 potenziato magari un M2 Pro tale da dare un rinnovamento decisamente importante ad un prodotto che potrebbe venire utilizzato facilmente in ambiente ufficio oltre che in casa.

A livello hardware possibile che in Apple si sia aggiunto il supporto al nuovo Wi-Fi 6E, al Bluetooth 5.3 e altre novit di componentistica. Sembra anche che sar ridisegnato il supporto e che ci potrebbero essere novit nella struttura interna ed esterna. Quali per non dato di sapere.

MacBook Pro 14 e 16 pollici

Inizialmente sembrava difficile l’arrivo di un aggiornamento hardware per i MacBook Pro 14 e 16 pollici di fascia alta. Di fatto nelle ultimissime ore sembra sempre pi possibile che i nuovi MacBook Pro possano venire aggiornati proprio con i chip M3 Pro e M3 Max e saranno probabilmente loro i protagonisti dell’evento.

Come detto precedentemente, Apple avrebbe accelerato moltissimo sulla possibilit di integrare i nuovi chip su questi modelli di MacBook Pro. Il motivo potrebbe essere quello per cui il passaggio dalle varie versioni di M1 a M2 non avrebbe raggiunto i risultati di prestazioni previsti dall’azienda e dal pubblico. Da qui la volont di impressionare con i risultati dei nuovi processore a 3nm che invece dovrebbero permettere prestazioni e efficienza mai viste fino ad oggi da Apple ma anche da altri contentendenti.

Tra le novit con il lancio dei nuovi MacBook Pro 14 e 16 pollici potrebbe esserci anche qualche cambiamento hardware come quello della presenza di schermi pi efficientidal punto di vista del rendimento energetico che potrebbero a seconda delle scelte Apple, compensare il maggior consumo dei processori M3 oppure aumentare la durata della batteria.

MacBook Pro 13 pollici

Probabile che il primo ad arrivare sul mercato con M3 classico potrebbe essere un nuovo MacBook Pro 13 pollici. un MacBook che ha sempre fatto da apripista con i processori M1 e M2 e che potrebbe dunque arrivare questa notte con gli altri Mac. L’ultimo aggiornamento rivevuto da questo device stato nel giugno 2022 anche se a livello estetico mantiene ancora lo stesso chassis e addirittura vede la presenza ancora della TouchBar che sappiamo essere presente solo qui.

Si tratta di un Mac che nei fatti dunque risale per concezione al 2016 privo dinovit che hanno tutti gli ultimi MacBook Pro e MacBook Air, come Magsafe 3, schermo con cornici sottili e niente TouchBar. Questo punterebbe ad un cambiamento pi radicale di questa versione che potrebbe arrivare pi in l nel tempo ossia addirittura a met 2024 prevedendo anche un cambiamento estetico per raccordarsi con i vari MacBook 14” e 16” o anche con i MacBook Air di ultima generazione.

Nuovi accessori con USB-C

Ci potrebbe essere spazio anche per nuovi accessori come mouse e trackpad e anche tastiera. In questo caso non ci dovrebbero essere stravolgimenti o cambiamenti a livello estetico ma di fatto ci che ci si aspetta un aggiornamento sulla porta di ricarica di questi accessori.

S, perch l’arrivo della porta USB-C su iPhone ha decretato un escalation di cambiamento da questo punto di vista per Apple che dunque potrebbe portare la USB-C di ricarica anche per il suo Magic Mouse ma anche per il Magic Trackpad e per la Magic Keyboard al posto chiaramente dell’attuale Lightning. Non sappiamo poi se oltre a questo cambiamento ci sar qualche novit per questi prodotti.

Source link