da Hardware Upgrade :
La mela morsicata pi famosa al mondo si prepara a mordere la rivoluzione della stampa 3D. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine al colosso di Cupertino, Apple sta testando l’utilizzo di stampanti 3D per realizzare il telaio in acciaio di alcuni modelli del suo celebre smartwatch, a partire dalla Serie 9 attesa per il lancio a settembre.
Un cambiamento epocale nel processo produttivo degli Apple Watch, che finora hanno utilizzato metodi pi tradizionali di forgiatura e lavorazione CNC per ottenere la forma desiderata da blocchi d’acciaio. La stampa 3D permetter invece di costruire direttamente il prodotto vicino alla forma definitiva (“near net shape”), riducendo enormemente gli sprechi di materiale.
Apple guarda sempre pi all’ambiente
I benefici potenziali sono molteplici e di vasta portata. Innanzitutto tempi di produzione pi rapidi, grazie alla capacit di stampare direttamente componenti complessi gi pressoch definitivi. In secondo luogo, un minore impatto ambientale: utilizzando solo la quantit di metallo necessaria alla forma finale, lo spreco di materiale viene drasticamente ridotto. Infine, nel lungo periodo si prospettano anche possibili risparmi sui costi di produzione.
Un cambiamento rivoluzionario a cui Apple sta lavorando con impegno gi da almeno 3 anni assieme ai suoi partner industriali. I test effettuati finora sembrano molto promettenti e l’obiettivo introdurre progressivamente la stampa 3D anche per altri prodotti iconici della Mela, come iPhone e iPad. Del resto Apple da sempre un precursore nell’adozione di nuove tecnologie produttive: gi in passato ha introdotto materiali all’avanguardia come l’acciaio sugli iPhone e poi sugli Apple Watch, e recentemente il titanio su Apple Watch Ultra prima di portarlo, probabilmente, sui top di gamma degli iPhone.
La notizia di questa svolta nella produzione degli Apple Watch ha fatto letteralmente volare in borsa i titoli delle maggiori aziende di stampa 3D, confermando l’importanza di questa innovazione tecnologica. Se i primi test sugli smartwatch andranno a buon fine, probabile che Apple cercher di espandere rapidamente la stampa 3D ad altri suoi prodotti, dando il via a una vera e propria rivoluzione produttiva e ambientale.
Del resto, proprio puntando sull’innovazione tecnologica che Apple diventata negli anni l’azienda leader mondiale che conosciamo oggi. La stampa 3D potrebbe aprire un nuovo entusiasmante capitolo nella storia della Mela, portando benefici ambientali e produttivi che potrebbero ridefinire gli standard dell’intero settore tecnologico. Quando si tratta del colosso di Cupertino, le novit rivoluzionarie non finiscono mai di stupire.