Un anno dopo il lancio, molti possessori di Apple Vision Pro lo abbandonano a causa del peso eccessivo, dello scarso supporto software e del disagio sociale. Il visore, costoso e ingombrante, viene ormai usato raramente nonostante l’attesa per un aggiornamento con chip M5
Articolo Originale
Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai. Dietro i ciarlatani del clima c’è una scienza costruita ad arte
Proprio questa mimesi rende la disinformazione così efficace. Perché tra scienza e ciarlataneria, tra sapere dimostrabile e mera opinione, il confine non è sempre presidiato. È lì che si insinuano i trafficanti del dubbio. E lo fanno approfittando della natura...



