Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Applicazione per ottimizzare la deambulazione dei pazienti affetti da Parkinson – Software e App

da | Giu 6, 2024 | Tecnologia



Un’innovativa app per il re-allenamento al cammino dedicata alle persone affette da Parkinson sta facendo parlare di sé. Si tratta di ‘Walking Tall’, un’app gratuita nata da un progetto internazionale coordinato dal bioingegnere Matthew A. Brodie, PhD dell’University of New South Wales di Sidney (Australia), con la collaborazione attiva dell’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

Disponibile per dispositivi Apple e Android, ‘Walking Tall’ permette ai pazienti di Parkinson di personalizzare il tempo e il ritmo del proprio allenamento, utilizzando un metronomo con diverse velocità. Uno studio clinico condotto dall’Ausl di Bologna ha dimostrato che gli utenti di questa nuova tecnologia sono riusciti a camminare per un periodo di tempo nettamente superiore rispetto a coloro che utilizzavano metodi tradizionali.

Inizialmente disponibile solo in lingua inglese, l’app è stata tradotta e adattata in diverse lingue, inclusa l’italiano. Il team responsabile di questa traduzione è guidato da Fabio La Porta, dirigente medico dell’Unità di Neuroriabilitazione dell’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.

Con ‘Walking Tall’, l’aiuto per le persone affette da Parkinson è ora a portata di mano in modo semplice e accessibile. Una soluzione innovativa e efficace che sta cambiando il modo in cui i pazienti affrontano la malattia e si mantengono attivi.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts