“Un futuro costruito insieme” è il motto che ha aperto l’edizione 2024 del Wmf – We Make Future a Bologna. Con una platea giovane e attivista, il ceo Cosmano Lombardo ha dato il via a questo festival dell’innovazione che promuove un futuro inclusivo e sostenibile, puntando sull’intelligenza artificiale, la robotica e il digitale. Ma non solo tecnologia: ci sono talk sulla politica, la governance e la privacy, con un occhio all’inclusione e alla diversità linguistica.
Il sindaco Lepore ha sottolineato l’importanza di questo evento per la città, che fa delle scelte coraggiose per essere inclusiva e aperta. Il presidente Bonaccini ha evidenziato la vocazione tecnologica di Bologna e dell’Emilia-Romagna, annunciando che il prossimo G7 della tecnologia si terrà proprio al Tecnopolo.
Con più di 60mila presenze previste e la partecipazione di oltre 90 Paesi, il Wmf 2024 si prospetta come un evento record. Oltre ai talk, ci saranno sfide di drone soccer e dibattiti con big tech come Google e Open AI sul tema della tutela dei dati.
Questo festival è organizzato da Search On Media Group e coinvolge migliaia di startup, speaker e stakeholder internazionali, confermandosi come un appuntamento imperdibile nell’ambito dell’innovazione. È un progetto che promuove valori e scelte importanti per costruire insieme un futuro migliore.
Robot aspirapolvere top di gamma già in sconto su Amazon: Mova V50 Ultra, Dreame L40 Ultra e Mova P50 Pro a confronto
Tra le offerte Amazon di questi giorni spiccano tre robot aspirapolvere avanzati, tutti con lavaggio incluso, navigazione intelligente e funzioni automatiche: Mova V50 Ultra in sconto Prime Day a 999€, Dreame L40 Ultra a 649€ e Mova P50 Pro a 737,97€ ...