Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Arriva l’iPhone Air ultrasottile, c’è solo l’eSim – Future Tech

da | Set 9, 2025 | Tecnologia


Apple ha recentemente lanciato un nuovoiPhone, chiamato iPhone Air, che è l’iPhone più sottile mai presentato, con uno spessore di soli 5,6 millimetri. Secondo Tim Cook, CEO di Apple, “con la nuova gamma di iPhone alziamo l’asticella” e “abbiamo spinto sempre più in avanti le innovazioni”. L’iPhone Air ha un display da 6,5 pollici, un rivestimento Ceramic Shield resistente ai graffi e antiriflesso, e un telaio in titanio.

Il nuovo iPhone Air è dotato di un chip modem C1X aggiornato, che offre una maggiore efficienza energetica rispetto al precedente modello C1. Inoltre, l’iPhone Air utilizza solo eSIM in tutto il mondo, il che consente di massimizzare lo spazio interno della batteria.

Non solo l’iPhone Air, ma anche gli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max hanno subito un restyling. Il primo ha un display da 6,3 pollici, mentre il secondo ha un display da 6,9 pollici. Il comparto fotografico posteriore è stato ridisegnato per estendersi lungo tutta la larghezza del telefono, come già visto sui Pixel di Google. Tim Cook ha definito l’iPhone 17 Pro come “l’iPhone più evoluto di sempre”.

L’iPhone 17 di base, invece, mantiene l’estetica dello scorso anno, con un display da 6,3 pollici e un sistema di fotocamere professionali come nei modelli Pro 16. Al centro di tutto c’è Apple Intelligence, che consente di eseguire più operazioni sul telefono senza dover scambiare dati con internet. Un esempio è rappresentato dai suggerimenti di scrittura nelle email o la traduzione delle telefonate audio e video di Facetime.

Apple ha anche presentato i nuovi AirPods Pro 3, che introducono la traduzione live di una conversazione in una lingua diversa dalla propria. Ciò è reso possibile grazie all’intelligenza artificiale di Apple Intelligence e alla tecnologia di cancellazione attiva del rumore.

Infine, sono stati presentati anche i nuovi Apple Watch, tra cui l’Apple Watch Series 11, che si concentra sul monitoraggio della salute e del benessere fisico, e l’Apple Watch Ultra, progettato per le attività all’aperto. L’Apple Watch Series 11 ha una funzionalità di analisi dell’ipertensione, che può avvisare l’utente in caso di possibile presenza di pressione arteriosa alta.

I prezzi dei nuovi prodotti sono i seguenti: l’iPhone Air parte da 1.239 euro, l’iPhone 17 da 979 euro, l’iPhone 17 Pro da 1.339 euro e l’iPhone 17 Pro Max da 1.489 euro. L’Apple Watch Series 11 parte da 459 euro, l’Apple Watch Se 3 da 279 euro e l’Apple Watch Ultra da 909 euro. Le AirPods Pro 3 costano 249 euro.

Tim Cook ha sottolineato l’importanza del design per Apple, affermando che “il design non è solo estetica ma anche funzionalità” e che “in Apple, il design è fondamentale e guida quello che facciamo”.

Per concludere, i nuovi prodotti di Apple sembrano offrire molte innovative funzionalità e migliorie rispetto ai modelli precedenti. Sono sicuramente dei dispositivi che vale la pena considerare per chi è interessato a rimanere aggiornato con le ultime tecnologie.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0