Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Non solo Dark Hero e Formula, nell’ultimo aggiornamento delle motherboard di casa ASUS per i microprocessori Intel per socket LGA 1700 spicca senza dubbio la ROG Maximus Z790 Apex Encore. La motherboard in questione si rivolge agli overclocker che vogliono battere i record, in particolare per quanto concerne le frequenze della memoria DDR5.

Clicca per ingrandire

Diversamente dalle altre Z790, la Apex Encore ha solo due slot di memoria DDR5 e piste molto brevi, importantissime per poter far operare i moduli ad altissima velocità, magari in test estremi sotto azoto o elio liquido. Non è un caso che la ROG Maximus Z790 Apex Encore sia dietro il recente il recente record di overclock del Core i9-14900KF.

Clicca per ingrandire

In bundle con la motherboard, a proposito di RAM, c’è il ROG DDR5 Fan Kit, ossia una ventola per direzionare aria fresca sugli slot di memoria, in modo da permettere di supportare soluzioni da 8400+ MT/s.

Clicca per ingrandire

Dal punto di vista dell’alimentazione, la motherboard non si fa mancare i due connettori EPS a 8 pin: ASUS gli chiama ProCool II e sottolinea che hanno pin che garantiscono un miglior contatto con i connettori degli alimentatori, oltre a offrire una dissipazione del calore superiore e una maggiore stabilità.

Clicca per ingrandire

Il VRM è caratterizzato per la presenza di fasi “teamed”, 24 per la vCore e 2 per VCCAUX. I primi sono in grado di offrire fino a 105A in modo stabile. ASUS non ha chiaramente tralasciato il raffreddamento, con un imponente sistema passivo che circonda il socket.

Per quanto riguarda l’offerta di slot grafici, la motherboard prevede due slot PCIe 5.0 x16 (x16 o x8/x8) e due PCIe 4.0 x4. La parte dedicata allo storage è caratterizzata da uno slot principale M.2 PCIe 5.0 x4 con un vistoso dissipatore passivo, a cui si aggiungono altri due slot M.2 2280 PCIe 4.0 x4 sotto la copertura.

Clicca per ingrandire

Non è tutto però, perché nel bundle della scheda madre c’è una ROG DIMM.2 da inserire nell’apposito slot accanto a quelli per le DIMM. Si tratta di una scheda che può ospitare due SSD M.2 di tipo PCIe 4.0 x4 fino al formato 22110 ed è dotata di una soluzione di raffreddamento passiva.

Clicca per ingrandire

Dal punto di vista della connettività, la Apex Encore non si fa mancare il Wi-Fi 7 e l’Ethernet 2,5 Gbit, inoltre ha una selezione di porte posteriori piuttosto nutrita: 1 x USB 20 Gbps (1 x USB Type-C), 5 x USB 10Gbps (5 x Type-A), 4 x USB 5Gbps (4 x Type-A), 5 x jack audio, 1 x uscita ottica S/PDIF e i tasti di Clear CMOS e BIOS FlashBack.

Da rilevare la presenza di porte PS/2 dedicate per mouse e tastiera, il che può sembrare anacronistico, ma sono importanti per il pubblico di riferimento di questa motherboard, gli overclocker: le porte infatti possono essere utili per gestire il BIOS in situazioni di precaria stabilità del sistema.

Clicca per ingrandire

Sulla motherboard c’è tutto ciò che un overclocker può desiderare in termini di porte e jumper, e c’è anche una USB USB 20 Gbps (USB Type-C) per collegare eventuali porte su un case. Rispetto alla Dark Hero e alla Formula viste precedentemente, la ROG Maximus Z790 Apex Encore appare molto più spartana in termini di look e manca anche il backplate: è una motherboard nata per il banchetto di prova e quindi con meno fronzoli delle altre.

Clicca per ingrandire

In termini di LED RGB, li ritroviamo in un’unica zona, nella parte dei VRM. Non mancano, infine, le varie soluzioni di ASUS per l’aggancio e sgancio rapido di GPU e SSD. ROG Maximus Z790 Apex Encore si presenta come un prodotto nato per gli overclock più esigenti e, come tale, il prezzo è molto alto: si può rintracciare in Europa a un listino intorno agli 800€.

Source link