Il countdown è ufficialmente partito, e anche se il giorno ufficiale del Black Friday 2025 è venerdì 28 novembre, le prime promozioni sono già attive sui principali store online. Da Amazon alle più importanti catene di elettronica, le offerte anticipate coprono tutte le categorie possibili e immaginabili: elettrodomestici per la casa e la cucina, informatica, telefonia, tempo libero, cura della persona, abbigliamento e tanto altro. Una buona occasione per darsi allo shopping prenatalizio, che però va fatto con cognizione di causa per non ritrovarsi brutte sorprese o acquisti sbagliati. In primis, è consigliabile verificare sulla piattaforma su cui si vogliono fare acquisti la possibilità durante il Black Friday di restituire un prodotto che non soddisfi le aspettative o su cui si ha un ripensamento (e a quali condizioni). Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento, abbiamo realizzato la guida qui sotto che raccoglie le politiche di reso dei negozi online più frequentati, a partire da Amazon.
Indice
Amazon
Amazon prevede il reso per quasi tutti i suoi prodotti, dando la possibilità di cambiare idea e restituire l’articolo acquistato per qualsiasi motivo. Le uniche eccezioni riguardano gli articoli confezionati su misura o personalizzati, gli articoli sigillati, le bevande alcoliche, i giornali, i periodici, i prodotti audiovisivi le cui confezioni sono state aperte e i buoni regalo. Per quanto riguarda le tempistiche, i resi dei prodotti acquistati direttamente su Amazon vanno fatti entro 30 giorni dalla data di consegna, ma c’è una piccola eccezione: per alcune categorie di prodotti tech (come fotocamere e videocamere, notebook e tablet, desktop e monitor, componenti per pc, console) i giorni sono ridotti a 14.
È bene poi precisare che esistono due modalità di restituzione, che vanno a influire sulla portata del rimborso. Se il reso viene effettuato entro i 14 giorni dalla data di acquisto, è una recessione del contratto di vendita e di conseguenza il rimborso comprende anche le spese di spedizione. Se invece il reso viene effettuato per un semplice ripensamento entro i 30 giorni dalla data di ricezione della merce, a venire rimborsato è solamente il costo del prodotto. Per gli articoli venduti da terzi vale la stessa procedura, anche se di solito le spese di spedizione vengono affidate al cliente a meno che il reso non avvenga ai sensi della Garanzia Legale.
In riferimento alle festività natalizie 2025, Amazon dà indicazioni ben precise sulle condizioni e sui tempi dei resi per non lasciare nulla al caso ed evitare possibili fraintendimenti. La maggior parte dei prodotti che rientrano nelle categorie Moda e fitness, Alimenti e bevande, Bellezza e salute, Prodotti per gli animali domestici, Giardino e giardinaggio, Arredamento e Dispositivi Amazon acquistati tra il 1 novembre e il 25 dicembre 2025 possono essere restituiti per qualsiasi motivo fino al 31 gennaio 2026 o entro 30 giorni dalla data di consegna, consentendo di fatto un’estensione del periodo di reso. Invece, nel caso di prodotti di elettronica (come fotocamere, computer, networking, home entertainment, elettrodomestici e apparecchi per la cura della persona) acquistati tra il 1 novembre e il 25 dicembre 2025, è possibile richiedere un reso fino al 15 gennaio 2026 o entro 14 giorni dalla data di consegna.



