Metropolitane ferme, voli cancellati, negozi, ospedali e uffici completamente al buio: è la situazione a seguito del vasto blackout che ha colpito Spagna, Portogallo e alcune regioni del sud della Francia.
Il sistema elettrico è rimasto senza corrente a partire dalle 12 di lunedì 28 aprile, bloccando contemporaneamente tutti i servizi pubblici nelle principali città spagnole. Il ripristino della fornitura elettrica è attualmente in corso, mentre sono in atto verifiche per escludere eventuali problemi sistemici o attacchi esterni.
In Portogallo, fonti ufficiali hanno comunicato ai media nazionali che il blackout ha coinvolto l’intero territorio. Segnalazioni di interruzioni elettriche sono arrivate anche da cittadini di Andorra e dalle aree della Francia confinanti con la Spagna. Le cause del blackout restano al momento sconosciute. Nel frattempo, il governo spagnolo si è riunito a Madrid per monitorare la situazione. Tra le ipotesi al vaglio, quella di un incendio sul monte Alaric, in Francia, che avrebbe danneggiato la linea ad alta tensione tra Perpignan e l’est di Narbona. C’è anche l’ipotesi, tutta da confermare al momento, che possa essere stato un attacco informatico a causare l’interruzione.