da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Dal 15 luglio YouTube aggiorna le sue politiche di monetizzazione e punta dritto contro i contenuti automatizzati e poco originali. I canali che pubblicano video ripetitivi o prodotti in massa rischiano di essere esclusi dal Programma Partner Articolo...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Una notizia ancora più eclatante del contagio tramite spore sta scuotendo il mondo di The Last of Us: Neil Druckmann, il creatore del videogioco Naughty Dog divenuto uno dei titoli videoludici più venduti e apprezzati degli ultimi decenni, ha annunciato nelle scorse...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Secondo il cofondatore di Sun Microsystems, entro 2-3 anni arriverà il “momento ChatGPT” anche nella robotica, con robot umanoidi capaci di autoapprendimento e un impiego specializzato in ambito domestico. Articolo Originale
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Se fosse una mossa sulla scacchiera del commercio internazionale, sarebbe scacco matto. La Cina sembra aver deciso di bloccare il piano di Apple per la produzione di iPhone in India. Secondo Bloomberg infatti, la maggior parte del personale cinese di Foxconn, il...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Gli utenti possono ora ascoltare un’anteprima musicale senza uscire dall’app. In arrivo anche nuovi font, compresi quelli ispirati alla scrittura della cantautrice spagnola Rosalía Articolo Originale
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
C’è un altro dettaglio che spiega la tempistica con cui è stato pubblicato il cahiers des doléances. Il primo luglio la Danimarca ha avviato il suo semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea. E ha intenzione di dire la sua...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Microsoft ha avviato un nuovo round di licenziamenti che coinvolgerà circa 9000 dipendenti, pari a meno del 4% della forza lavoro globale. Le riduzioni colpiranno vari reparti, inclusi Xbox e vendite, e puntano a snellire la struttura manageriale e a focalizzarsi...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Tutto è iniziato nel 2021, con il caso ReVil quando, nell’azione condotta nel 2021 dal Fbi, dalla difesa e dai servizi statunitensi insieme a Russia e ad altri paesi contro una micidiale ransomware gang vennero usate delle tecniche di hacking back per mettere fuori...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
L’azienda svizzera Proton ha intentato una causa contro Apple negli Stati Uniti, contestando le pratiche dell’App Store. Al centro dell’azione legale: commissioni elevate, restrizioni sui pagamenti e limiti alla libertà degli sviluppatori che tutelano la privacy...
da webmaster | Lug 3, 2025 | Tecnologia
Sono state scoperte otto gravi vulnerabilità che riguardano quasi 700 modelli di stampanti Brother e, in misura minore, anche di altri marchi. A lanciare l’allarme è la società di sicurezza Rapid7, che ha posto l’attenzione soprattutto su una falla nota...