Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Bluesky, la spunta blu è finalmente arrivata

da | Apr 28, 2025 | Tecnologia


Dal momento che l’applicazione continua ad attrarre celebrità – l’ex presidente statunitense Barack Obama si è iscritto a inizio primavera – un processo di verifica formale darà ai personaggi pubblici la certezza che Bluesky è un piattaforma sicura. “Vogliamo ridurre le frodi e le imitazioni e creare un ambiente più affidabile“, spiega Graber.

Il lancio del sistema di verifica in stile X non è una novità assoluta, ma rappresenta comunque una mossa intelligente. Il motivo per cui social come Instagram e TikTok hanno adottato la spunta blu non indica necessariamente la volontà di copiare le funzioni di un rivale. Questi simboli infatti sono ormai diventati una dimostrazione tangibile di un controllo attivo degli account.

Quando Elon Musk ha deciso di accantonare il tradizionale metodo di assegnazione delle spunte blu su X sostituendolo con un’opzione a pagamento, ha di fatto eliminato il valore pratico del simbolo all’interno dell’ecosistema del social, per la gioia dei truffatori e troll. Al di fuori di X però la spunta blu rimane un modo agevole per capire che un account “probabilmente non è falso“.

I nuovi “verificatori fidati”

Oltre al tradizionale approccio di verifica dei profili, Bluesky offrirà anche lo status di “verificatori di fiducia” a un gruppo selezionato di organizzazioni, che sui loro account otterranno una spunta blu dai bordi irregolari (invece che il canonico cerchio). Il gruppo iniziale di account selezionati come “verificatori di fiducia” comprende il New York Times e Wired US e altri sono in fase di definizione.

Sia gli account verificati direttamente da Bluesky che quelli certificati dai “verificatori di fiducia”, riceveranno la medesima spunta blu. Facendo clic o toccandola, gli utenti potranno vedere da chi è stato verificato quel determinato profilo. Questo perché “più organizzazioni possono verificare un account Bluesky“, afferma Graber.

L’introduzione di questa modalità di verifica è un’ulteriore riprova della filosofia di decentralizzazione adottata da Bluesky. Ma potrebbe però essere anche una mossa estremamente pratica, dato che il numero di dipendenti dell’azienda è ancora inferiore a 25.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired Us.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Tutte le novità Apple attese da qui a fine anno

Tutte le novità Apple attese da qui a fine anno

Quali saranno le novità Apple da attendere da qui alla fine dell'anno in corso? La nuova famiglia iPhone 17 non sarà l'unica presentazione del brand californiano in questa seconda metà di 2025, perché potrebbero essere ufficializzati fino a 18 inediti...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0