Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Boom dei social in Italia, primato di Instagram segue YouTube – Web & Social

da | Mar 28, 2025 | Tecnologia


L’uso dei social network cresce tra i giovani

Nel 2024, l’uso dei social network ha conosciuto un aumento significativo, passando dal 82,0% all’85,3% (+3,3%). Secondo il recente Rapporto Censis sulla Comunicazione, tra i 14 e i 29 anni si consolida l’impiego delle piattaforme legate all’immagine. Infatti, il 78,1% dei giovani dichiara di utilizzare Instagram, il 77,6% è utente di YouTube, il 64,2% sceglie TikTok (contro il 35,4% del totale).

Il rapporto aggiunge che i giovani sono molto presenti sulle piattaforme di messaggistica, come WhatsApp (con l’87,4%) e Telegram (con il 42,9%), nonché sulle multipurpose come Amazon (60,1%).

La valutazione delle fonti di informazione

Secondo il rapporto, le prime cinque fonti di informazione più utilizzate dagli italiani sono: i telegiornali (47,7%), Facebook (36,4%), i motori di ricerca su internet (23,3%), le televisioni all’news (18,9%) e i siti web di informazione (17,2%). Appena sotto questa classifica troviamo Instagram (16,7%), YouTube (15,5%) e TikTok (14,4%).

Tuttavia, il 50,7% degli italiani considera che tv, radio e quotidiani non sono più così imprescindibili, il resto non li considera superflui. Solo il 37,6% si definirebbe un appassionato dell’informazione online, e il 62,4% dichiara di non avere un rapporto esclusivo con l’informazione digitale.

La crisi degli influencer

Il Rapporto Censis registra anche la prima crisi degli influencer. Il 71,2% della popolazione afferma di non aver mai seguito gli influencer (tra i più giovani questo dato scende al 51,4%). Il 34,4% dei 14-29enni dichiara di aver cambiato atteggiamento verso i macro-influencer a seguito del coinvolgimento della più celebre di tutte le influencer nell’ambito del Pandoro Gate, mentre per il 14,3% questo episodio non ha determinato una frattura tale da alimentare un abbandono degli influencer in generale.

Copyright

Questo articolo è riprodotto con copyright © . Non è permessa la sua riproduzione senza il consenso scritto della società.

Fonte

Rapporto Censis sulla Comunicazione, 2024.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Morti per caldo, le stiamo sottostimando?

Morti per caldo, le stiamo sottostimando?

Come si fa quindi a correlare queste morti al caldo? Si tratta di una stima, frutto di un ragionamento logico effettuato dagli studiosi a partire da dataset. Un ragionamento che, però, per propria natura è confutabile. Nel rapporto dei due centri inglesi si...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0