Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Lifestyle
Home›Lifestyle›Buchi neri, una nuova formula per “pesarli”

Buchi neri, una nuova formula per “pesarli”

By webmaster
27/11/2020
15
0
Share:



Da Wired.it :

Una nuova formula empirica è stata messa a punto per riuscire a misurare la massa degli enormi buchi neri delle galassie attive. Lo studio su Astrophysical Journal

buchi neri
(Foto: Nasa)

In che modo si possono pesare con precisione gli enormi buchi neri al centro di galassie attive (Ang), quelli che emettono un’enorme quantità di energia e che hanno una massa fino a 10 miliardi di volte quella del Sole? A provare a rispondere oggi a questa domanda è un team di ricercatori internazionale, coordinato da Elena Della Bontà, astronoma dell‘Università di Padova e associata all’Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf), che ha appena messo a punto una sorta di “bilancia”, che si basa su una formula empirica grazie alla quale si può misurare la massa di un buco nero analizzando lo spettro di emissione, ossia la radiazione emessa dal gas che proviene dalle regioni circostanti. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal.

Per riuscire a sviluppare uno strumento che permettesse di pesare i buchi neri, i ricercatori hanno creato una nuova formula, che si basa su “una singola misura della larghezza e luminosità delle righe di emissione prodotte dal gas riscaldato e ionizzato dalla radiazione ultravioletta vicino al buco nero”, spiegano i ricercatori. Secondo le osservazioni, un buco nero al centro di una galassia attiva ha una massa pari allo 0,2% di quella totale delle stelle della galassia in cui risiede.

Un dato che, insieme ad altri che suggeriscono associazioni tra la massa dei buchi neri e le proprietà delle galassie, evidenzia come i meccanismi che regolano l’aumento delle dimensione dei buchi neri siano collegati ai processi che guidano l’evoluzione delle galassie. Finora, tuttavia, gli studi su come queste relazioni variano su tempi cosmologici erano piuttosto limitati.

Grazie alla messa a punto di questa nuova formula, i ricercatori potranno ora usarla per poter determinare la massa dei buchi neri in diversi red-shift (letteralmente “spostamento verso il rosso”) e studiare l’evoluzione parallela dei buchi neri e delle galassie in funzione del tempo cosmico. “Siamo partiti raccogliendo e selezionando i migliori dati fotometrici e spettroscopici per tutti gli Agn monitorati fino ad oggi, sia dal nostro gruppo che da altri astronomi, allo scopo di studiare le dimensioni e la cinematica della regione in cui il gas si muove più vorticosamente attorno al buco nero centrale”, spiega in una nota l’autrice dello studio: “E abbiamo finalmente calibrato una relazione che permette di ricavare in maniera semplice e accurata la massa del buco nero da una singola osservazione spettroscopica, e che potrà essere applicata a tutte le campagne di osservazioni spettroscopiche delle galassie attive”.

Potrebbe interessarti anche





[Fonte Wired.it]

Previous Article

Extender Wi-Fi di AVM scontato di 20 ...

Next Article

Orticolario The Origin, la rassegna di Villa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lifestyle

    La nostra classifica dei 10 migliori film dello Studio Ghibli

    01/02/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    5 graphic novel sul tema della disabilità

    22/02/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    George Clooney ha fatto un film di fantascienza, ma stavolta a modo suo

    26/12/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Peninsula non ha nulla del genio di Train to Busan: è un action all’americana

    20/10/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    Come influenza la nostra salute il lockdown da coronavirus?

    09/04/2020
    By webmaster
  • Lifestyle

    5 serie tv scacciapensieri per l’estate

    12/08/2019
    By webmaster

  • Offerte Amazon

    SanDisk Extreme PRO 256 GB, Scheda di Memoria SDXC, Classe 10, U3, V30, Velocità di Lettura 95 MB/s

  • Lifestyle

    I funerali di Diego Armando Maradona a Buenos Aires

  • Lifestyle

    Cosa cambia davvero con lo scontrino elettronico